• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Dal 4 agosto BargaJazz Festival entra nel vivo: concerti, jazz session, eventi speciali tra Garfagnana e Valle del Serchio con ospite d’onore Hamilton De Holanda

Pubblicato il 01/08/2023

Home Page › Notizie › Da non perdere › Dal 4 agosto BargaJazz Festival entra nel vivo: concerti, jazz session, eventi speciali tra Garfagnana e Valle del Serchio con ospite d’onore Hamilton De Holanda

Edizione numero 34 per il BargaJazz Festival, organizzato dal Comune di Barga e dall’Associazione Polyphonia APS. Dopo le anteprime di luglio, venerdì 4 agosto primo concerto a Barga con il duo di Barbara Casini e Roberto Taufic nel chiostro del Conservatorio Santa Elisabetta.

Un’edizione che riserva molte novità quest’anno, a partire dall’aggiunta di nuovi suggestivi luoghi in giro per i comuni della Garfagnana e Valle del Serchio. Il 10 agosto, per esempio, Sara Maghelli Quartet si esibirà a Castiglione di Garfagnana, mentre l’11 agosto a Ghivizzano Alto arriverà Elisa Mini Quartet, e a Vallico di Sopra, il 12 agosto, grande attesa per Mattia Donati Quartet.

Da non perdere, la mattina di domenica 13 agosto, l’appuntamento con la passeggiata-concerto alle antiche cave del diaspro organizzata in collaborazione con la Proloco di Barga che vedrà esibirsi il quintetto di ottoni Diffusion Brass. La partenza è prevista alle ore 9.30 da Piazza Pascoli a Barga.

Il giorno dopo, lunedì 14 agosto, sarà invece la volta del concerto al tramonto sotto i castagni in località Renaio di Barga, con protagonista Federico Frassi Quartet.

Dal 17 al 26 agosto gli spettacoli si terranno presso i Giardini di Villa Moorings a Barga e tra i nomi in cartellone ci saranno: Marc Copland, Robin Verheyen, Tino Tracanna, Marcello Tonolo, Chano Dominguez.

Due le serate dedicate al BargaJazz Contest, il concorso per gruppi emergenti under 35 che ogni anno vede la partecipazione di giovani band provenienti da tutta Italia, in programma il 17 e 18 agosto.

Sabato 19, nella sede della Fondazione Ricci, il musicologo Francesco Martinelli presenterà il libro Chet Baker. Vita e musica di Jeroen de Walk (EDT, 2022) con interventi musicali di Alessio Bianchi alla tromba e Andrea Garibaldi al pianoforte.

Domenica 20 agosto evento speciale per la giornata di Barga IN Jazz nel centro storico di Barga a partire dal pomeriggio. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 17 dalla Magicaboola Brass Band, mentre nelle varie piazze si alterneranno i gruppi di giovani provenienti da SienaJazz University. La piazza del Teatro sarà dedicata alle jam session a cura di BargaJazzClub. Alle ore 18 riflettori puntati sul Duomo di San Cristoforo dove, in una cornice suggestiva e spirituale, si terrà il concerto del clarinettista Mirco Mariottini. Alle ore 21 a Villa Moorings è in programma l’esibizione del gruppo Jacarandà di Mino Cavallo e Gaia Schirò.

Nelle serate di venerdì 25 e sabato 26 agosto protagonista sarà la BargaJazz Orchestra diretta dal M° Mario Raja per il XXXIV concorso di arrangiamento e composizione. L’edizione 2023 è dedicata alla musica di Antônio Carlos Jobim e vedrà come ospite d’onore il musicista brasiliano Hamilton De Holanda.

Anche quest’anno tornano le incredibili jam session che si terranno dopo i concerti nelle serate del 18, 19, 25 e 26 agosto presso la Distilleria INDIE a San Pietro in Campo (Barga).

Link al programma di BargaJazz Festival 2023
Scheda socio I-Jazz Associazione Polyphonia

Categoria: Da non perdere Tag: Barga, Barga IN jazz, BargaJazz contest, BargaJazz Festival, BargaJazz orchestra, festival, jazz, Toscana

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}