Pubblicato il 22/05/2023
Dal 29 giugno al 2 luglio torna Etnica, il festival nato dalla collaborazione tra Jazz Club of Vicchio, Music Pool e Comune di Vicchio, che per quattro giorni trasforma un piccolo borgo dell’Appennino toscano nell’ombelico del mondo. Un’edizione speciale, quella del 2023, la numero venticinque. Venticinque anni di concerti, di incontri, di abbracci, di feste, di balli, di riflessione, di divertimento. Un festival che è una festa, un luogo di incontro, un agorà culturale e di spensieratezza. Un programma ricco di appuntamenti: concerti, laboratori di danza e percussioni, esibizioni di ballerine e ballerini, e poi spazio al mercatino etnico, ai luoghi dedicati allo street food oppure a cene a tema, e poi l’immancabile dj set.
Il debutto di Etnica 2023, giovedì 29 giugno, è affidato a Enzo Avitabile con i Bottari di Portico & Black Tarantella Band. Vincitore di due premi Tenco, due David di Donatello, due Nastri d’argento, un Globo d’oro e un Ciak d’oro, a cui si aggiunge, nel 2017, il prestigioso Premio Ubu, per la colonna sonora del Vangelo di Pippo Delbono, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi. Ha saputo sposare il bagaglio artistico di una carriera costellata di successi con una ricerca continua di innovazione musicale, cantando le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze.
A seguire, venerdì 30 giugno, gli Apres La Classe, la band salentina nata nel 1996 ad Aradeo e che in pochi anni, dai primi live nei club pugliesi si è imposta per uno stile originale, brani creati senza limiti stilistici e la potenza di uno spettacolo live energico e coinvolgente che li ha portati in tour in Italia ed Europa. Sabato 1 luglio è la volta della band internazionale degli spagnoli Alamedadosoulna che arriva a Vicchio con tutto il suo arsenale di ska-reggae-soul pronto a far esplodere ancora una volta sul palco un’immensa batteria di proiettili diretti per far muovere i piedi e la gola del pubblico.
Infine, domenica 2 luglio, gran finale con Tullio de Piscopo. In scaletta brani per sola batteria, gli storici assoli di Tullio come Drum Conversation dedicato al suo fratello in blues Pino Daniele, e ancora brani tratti dai Pionieri del Blues, e gli intramontabili pagine musicali di standard jazzistici. Ma non mancheranno i grande successi del suo repertorio pop e l’atmosfera dei caldi suoni del Mediterraneo e dei vicoli di Napoli come Stop Bajon, Pummarola Blues e Andamento lento. In un turbine di grande positività e passione mediterranea.
Torna a Etnica 2023, come dj resident, Morciano. Ogni giorno si occuperà di introdurre l’atmosfera della serata già dall’aperitivo per poi, a fine concerto, trasformare piazza Giotto nel più grande dancefloor a cielo aperto del Mugello. Una festa fatta di clubbing e worldmusic al grido di “Etnica People!”.
Una novità della venticinquesima edizione sarà il Dancing Worlds, una rassegna di danza organizzata in collaborazione con Dario Castiello di Destination West Africa APS e Chiara Garuglieri della scuola di danze del sud Tarante fiorentine. Una vetrina sulle danze del mondo per i fruitori di Etnica che va dall’Europa all’oriente fino al sud Italia. Il programma prevede: Ephemera, danze orientali con contaminazioni dal mondo arabo e mediterraneo (giovedì 29); danze europee con i TeamBallo di Bologna (venerdì 30); il Flamenco della Scuola danza spagnola e flamenco del teatro dell’affratellamento (sabato 1); le Tarante fiorentine con protagoniste il sud d’Italia (domenica).
Un’altra interessante novità sarà lo spazio calmo di Vicolo de’ Medici: una sorta di salotto di Etnica dove ogni giorno ci saranno presentazione di libri, spettacoli teatrali. Infine al Teatro Giotto verranno proiettati i film Enzo Avitabile Music Life di Jonathan Demme e Trieste è Bella di Notte di Andrea Segre.
Per l’ingresso al centro storico è previsto un biglietto simbolico di 3,00 euro per ogni sera e un abbonamento a 10,00 euro per l’intero festival: e nel centro storico ci saranno attività dalle 19,00 fino a tarda notte.
Link al programma di Etnica 2023
Scheda socio I-Jazz Music Pool