• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Dal 27 al 30 agosto nel borgo medievale di Serravalle Pistoiese arriva Serravalle Jazz: quattro giorni di concerti, incontri con artisti e presentazioni di libri

Pubblicato il 10/08/2023

Home Page › Notizie › Stay tuned › Dal 27 al 30 agosto nel borgo medievale di Serravalle Pistoiese arriva Serravalle Jazz: quattro giorni di concerti, incontri con artisti e presentazioni di libri

Dal 27 al 30 agosto 2023, alla Rocca di Castruccio nell’incantevole borgo medievale di Serravalle Pistoiese, si rinnova l’appuntamento con Serravalle Jazz, giunto alla XXII edizione. Quattro giorni di concerti con i più grandi nomi del jazz italiano e internazionale, a cui si affiancano incontri con gli artisti e presentazioni di libri, appuntamenti che come ogni anno arricchiscono il festival in altri due spazi di Serravalle Pistoiese, l’ex-Oratorio della Vergine Assunta e la Chiesa di San Michele. Tutti gli eventi sono a ingresso libero (fino ad esaurimento posti).

Organizzato da ATP Teatri di Pistoia insieme al Comune di Serravalle Pistoiese e con il sostegno di Fondazione Caript, il festival si avvale da quest’anno della collaborazione artistica e organizzativa di Music Pool, presieduta da Gianni Pini, associazione tra le più autorevoli e note in Toscana e in Italia nell’ambito della programmazione della musica jazz.

“Una nuova edizione, quella del 2023 – commenta Gianni Pini – che nasce con l’obiettivo di dare continuità e nuova energia ad una delle manifestazioni jazz più importanti della Toscana. Questo per proseguire il percorso artistico pluriennale di Serravalle Jazz, confermando le collaborazioni che tanto hanno contribuito alla sua storia, puntando ad una crescente partecipazione dei più importanti protagonisti a livello nazionale e internazionale e ad ampliare il calendario delle opportunità in una quattro giorni densa di avvenimenti che coinvolgono tutto il centro cittadino”.

“Si rinnova la magia del festival Serravalle Jazz – aggiunge Gianfranco Gagliardi, Direttore Generale ATP Teatri di Pistoia – nella storica ed affascinante Rocca di Castruccio di Serravalle Pistoiese. Tutto ciò è reso possibile dal generoso sostegno di Fondazione Caript e della costante, proficua collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Serravalle Pistoiese. L’edizione 2023 vede l’ingresso, come partner artistico ed organizzativo, di Music Pool, guidata dal suo Presidente Gianni Pini e rientra in un percorso di crescita delle proposte dedicate alla musica jazz che ATP Teatri di Pistoia intende sempre più arricchire per qualità e quantità. Così operando, siamo certi che il pubblico, numeroso, attento ed appassionato che ha sempre animato le serate agostane alla Rocca, potrà continuare a seguirci anche nei percorsi che pensiamo di proporre in futuro nelle nostre stagioni, di cui avremo una prima occasione, sempre in collaborazione con Music Pool, già il prossimo 20 luglio alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia, per “Spazi Aperti”, con la presenza del Trio composto da Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz”.

Il primo concerto, domenica 27 agosto (ore 21), vedrà protagonisti sul palco della Rocca di Castruccio, come da tradizione, i musicisti della BargaJazz Orchestra, diretti da Mario Raja, con un ospite speciale: il brasiliano Hamilton De Holanda, innovatore e virtuoso del suo strumento, il bandolim (un mandolino a 10 corde) e creatore di una tecnica rivoluzionaria, che sarà intervistato da Alessandra Cafiero, alle 18.30 presso l’ex-Oratorio della Vergine Assunta.

L’incontro pomeridiano di lunedì 28 agosto (ore 18.15, ex-Oratorio della Vergine Assunta),curato dal critico musicale Lorenzo Becciani, approfondirà la figura di Sun Ra e il rapporto tra Psichedelia e Jazz. Alle 19.30, nella Chiesa di San Michele, il sassofonista Dimitri Grechi Espinoza presenta il suo suggestivo progetto Oreb, mentre alle 21 sarà in concerto, alla Rocca di Castruccio, la formazione più iconica di Gianluca Petrella, Cosmic Renaissance.

Martedì 29 agosto (ore 18.30, ex-Oratorio della Vergine Assunta) un nuovo incontro pomeridiano con la presentazione del libro, dedicato a Chet Baker, Cinque minuti due volte al giorno di Marco di Grazia, alla presenza dell’autore; introduce Lorenzo Becciani. La sera, alle 21, nella Rocca di Castruccio, il nuovo progettoWe Wonder del trombettista Fabrizio Bosso dedicato al grande Stevie Wonder, preceduto da Dialogue, il quartetto modern jazz guidato da Jacopo Fagioli alla tromba.

L’ultimo incontro, mercoledì 30 agosto (ore 18.15, ex-Oratorio della Vergine Assunta) sarà dedicato alla musica blues con “La storia del Blues del Delta” di Francesco Martinelli, intervistato da Alessandra Cafiero. Chiude il programma alla Rocca di Castruccio (ore 21) l’8° Premio Sellani, in ricordo del pianista marchigiano Renato Sellani, scomparso nel 2014, più volte ospite di Serravalle Jazz con concerti indimenticabili. Quest’anno il premio è assegnato al fisarmonicista Antonello Salis che si esibirà accompagnato da Nico Gori, Massimo Moriconi, Stefania Scarinzi, Ellade Bandini, Piero Frassi.

Link al programma Serravalle Jazz 2023
Scheda socio I-Jazz Associazione Music Pool

Categoria: Stay tuned Tag: festival, jazz, Serravalle Jazz, Serravalle Pistoiese, Toscana

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}