Pubblicato il 16/04/2019
A Brema tutto pronto per la nuova edizione di Jazzahead!: dal 25 al 28 aprile il mondo del jazz si riunirà allo spazio fieristico della città tedesca per l’annuale fiera del jazz internazionale. E anche l’associazione I-Jazz sarà presente con uno spazio personalizzato in cui esporrà il proprio lavoro e il lavoro dei propri associati (stand 6E10).
Jazzahead! non è semplicemente una fiera: è il luogo di incontro più importante per la scena jazz internazionale. Affermato evento commerciale, da tempo meta di rappresentanti dell’industria tedeschi, europei e di tutto il mondo, offre ad agenzie, etichette, artisti, rappresentanti dei media, ma anche produttori e organizzatori, l’opportunità di un vero incontro. Questa fiera è l’unica al mondo a collocare il jazz al centro dell’azione. Oltre all’aspetto commerciale e manageriale, Jazzahead! pone tutta l’attenzione alla musica attraverso il proprio festival, e le showcase dedicate e le attività serali del CLUBNIGHT di Brema. In questo modo jazzahead! si apre al pubblico generico, così come al pubblico professionale.
Gli oltre 3000 partecipanti di jazzahead! provengono da circa 60 paesi e lavorano in vari ambiti di business: artisti e promotori, bookers, Lables, agenzie, editori, programmatori di festival e club, distributori, società di produzione, associazioni, stampa ecc….
La manifestazione, come confermano gli organizzatori, registra una maggiore partecipazione dai paesi che sono stati definiti come mercati target, come Germania, Francia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Svizzera e Paesi Scandinavi, ed Europa centrale – in particolare con il paese partner la Norvegia. Quest’ultimo, con una scena jazz consolidata e fertile, sarà al centro dello showcase di apertura della serata inaugurale con diversi gruppi che si esibiranno davanti a un vasto pubblico di addetti ai lavori.
Gli Speed Meeting e le vetrine del German Jazz Expo saranno altre due sezioni da non perdere. Sotto il tetto del German Jazz Expo verranno trattati temi di importanza internazionale, con lo speciale incontro “Improvvisazione e jazz per i bambini”, sulla base del successo dell’evento del 2018: musicisti, insegnanti, educatori e mediatori musicali esamineranno argomenti di metodologia e didattica nell’ottica di una pedagogia di improvvisazione per bambini delle scuole elementari.
Per consultare il programma e il cartellone di eventi: https://jazzahead.de/en/program/
Vi aspettiamo!