• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Dal 23 al 26 agosto torna il festival Musica sulle Bocche

Pubblicato il 05/08/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Dal 23 al 26 agosto torna il festival Musica sulle Bocche

Parte il countodown per la XVIIIesima edizione del festival Musica sulle Bocche, uno degli eventi jazz di maggior rilievo in Sardegna, a Santa Teresa di Gallura. Stelle del jazz mondiale, contaminazione di generi, musica d’autore e giovani talenti, sono i protagonisti di una programmazione per niente scontata.
L’apertura del festival è affidata all’Alessandro Lanzoni Trio feat. Ben Wendel, il 23 agosto: la voce cristallina di Ben Wendel, sassofonista canadese conosciuto a livello mondiale, si affianca a un trio tutto italiano, Alessandro Lanzoni (piano) Matteo Bortone (contrabbasso), Alessandro Morello (batteria), in una serata da non perdere. Nella stesse serata, spazio alla sperimentazione di generi con Pasquale Mirra al vibrafono e Dudù Kuatè alle percussioni, in quella bellissima cornice che è Cala Grande o Valle della Luna. 
Sguardo sulla musica italiana d’autore il 24 agosto con Sergio Cammariere (voce e piano), Daniele Tittarelli (sax contralto), Luca Bulgarelli (contrabbasso), Amedeo Ariano (batteria), Bruno Marcozzi (percussioni). Canzoni intrise dell’influenza dei grandi maestri del jazz si fondono ai ritmi latini e sudamericani, in un mix di musica classica e cantautorato italiano.
A seguire, il 25 agosto, il pianista e compositore panamense Danilo Pèrez insieme a Ben Street al contrabbasso e Nate Winn alla batteria. Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti, Pèrez fa parte del quartetto di Wayne Shorter, una delle formazioni più apprezzate nell’ambito del jazz mondiale. All’alba del 26 agostio, altro appuntamente da non mancare, l’esibizione sulla spiaggia Rena Bianca di Clara Peya, pianista dalla personalità poliedrica ed energica. 
Nello scenario dell’incantevole Capo di Faro, Il 26 agosto, sarà la volta di Trilok Gurtu. Il percussionista e batterista indiano torna in sardegna a distanza di un anno per ripetere l’esperimento riuscito con i musicisti sardi Enzo Favata, Marcello Peghin e Salvatore Maiore.
Al mattino in piazzetta Santa Lucia Il 23 e 26 agosto torna al festival la musica elettronica di Saffronkeira (Hybrid & Dj set), mentre Il 24 agosto si darà spazio alla musica classica  e al flauto di Mauro Uselli con il progetto “Back to Bach”. Il 25 agosto Salvatore Maiore (contrabbasso) e Maria Vicentini (violino) presentano “Mingus World” progetto musicale dedicato al contrabbassista Charles Mingus.
La musica blues e la poesia improvvisata sono protagoniste, il 25 agosto, di una performance aperta a più generi e lingue, in stile Poetry Slam, realizzata in collaborazione con il festival Teatri Peregrini.
Al festival Musica sulle Bocche spazio anche  ai gruppi emergenti con MsB Fringe, una sezione del festival che ospita i progetti di formazioni di giovani musicisti. Niente spazio ai produttori, ma solo alla musica di sperimentazione, in una giornata dedicata a chi vuole far ascoltare le proprie creazioni.
Link al programma:  http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/musica-sulle-bocche
 
 
 
 
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}