• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Dal 22 agosto torna la ventinovesima edizione di Nuoro Jazz Festival

Pubblicato il 13/08/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Dal 22 agosto torna la ventinovesima edizione di Nuoro Jazz Festival

Torna anche quest’anno l’immancabile appuntamento dell’estate nuorese con i Seminari Jazz: dal 22 agosto al primo settembre, i corsi annuali organizzati dall’Ente Musicale di Nuoro celebrano la loro ventinovesima edizione. La formula è quella collaudatissima che prevede undici dense giornate di studio e pratica del jazz, tra lezioni strumentali, di storia e teoria, sotto la guida del corpo docente delle tre edizioni precedenti, in cui si riconoscono musicisti di primo piano della scena jazzistica nazionale.
Sarà un pianista del calibro dell’americano Kenny Barron a tenere – dal 28 al 30 agosto – l’attesa masterclass internazionale che caratterizza ogni edizione del seminario, mentre l’altra masterclass, quella dedicata alla musica tradizionale sarda, sarà incentrata sul canto a tenore con la presenza dei Tenores di Bitti “Mialinu Pira”, per il terzo anno consecutivo.
Fitto anche il cartellone dei concerti e degli appuntamenti collaterali all’attività didattica. Dopo l’anteprima del 20 agosto affidata ai giovanissimi membri dello Swing Brosse System, si prosegue il 21 con il concerto in solo del contrabbasista Paolino Dalla Porta, tra i docenti dei seminari in programma. 
Tanti i musicisti che si esibiranno nei cortili del Museo del Costume: martedì 22 sarà la volta del Dado Moroni Trio, con Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli; giovedì 24 Barbara Casini e Roberto Taufic saranno sul palco con un omaggio alla ricca tradizione musicale del Nordeste del Brasile, con l’accompagnamento del pianista Seby Burgio; mentre il 28 è la volta di Acrobats, il progetto del sassofonista Tino Tracanna. Per una sera, mercoledì 30 agosto, microfoni e riflettori si trasferiscono al Teatro Eliseo per uno dei momenti clou della rassegna, il concerto che il pianista di Philadelphia Kenny Barron terrà al termine della sua masterclass. Gran finale, il primo di settembre, con il consueto concerto/saggio che vedrà impegnati tutti i docenti e gli allievi a suggello delle undici giornate di Nuoro Jazz.
Le lezioni e il festival sono coordinati dal pianista Roberto Cipelli, che dal 2014 è al timone del Seminario fondato nel 1989 da Paolo Fresu (che l’ha diretto per venticinque anni) e da Antonietta Chironi, la cantante lirica, allora presidente dell’Ente Musicale di Nuoro, scomparsa nel 1996 e alla quale è intitolata la Scuola Civica di Musica in via Mughina dove si tengono i corsi.
Il programma completo al link: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/nuoro-jazz-festival
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}