Pubblicato il 27/07/2020
Dal 18 al 30 agosto va in scena la nuova edizione del BargaJazz Festival. Tanti gli appuntamenti di questa edizione del tutto particolare, che si terrà all’aperto in piena sicurezza, nella splendida cornice dei Giardini di Villa Gherardi a Barga.
La rassegna, dedicata ogni anno a un musicista diverso, per questa edizione non poteva che avere come protagonista Giancarlo Rizzardi, recentemente scomparso, fondatore del festival e instancabile animatore della vita musicale e culturale di Barga.
La formula consueta del festival è stata in parte rivista, si è dovuto rinunciare al concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz, data l’impossibilità di far esibire la BargaJazz Orchestra sul palco del Teatro dei Differenti. Un appuntamento rimandato al 2021 e che avrà il sassofonista britannico John Surman al centro della scena.
Il BargaJazz Contest, concorso dedicato ai gruppi emergenti, con la partecipazione di gruppi provenienti da tutta Italia, vedrà gli ensemble in gara esibirsi il 18 e 19 agosto. Particolare attenzione sarà rivolta all’originalità dei progetti presentati. Nell’ambito del Contest ogni anno viene assegnato un premio al miglior gruppo emergente e un premio speciale al miglior solista dedicato a Luca Flores (eccezionale pianista scomparso nel ’95, militante nell’orchestra di Barga Jazz nelle prime edizioni del festival).
Confermata la giornata di Barga IN Jazz, la festa del jazz che il 23 di agosto, a partire dal pomeriggio, vedrà i giardini di Villa Gherardi riecheggiare della musica dei gruppi di giovani provenienti da SienaJazz University. La giornata sarà inaugurata alle ore 17 dalla West Coast Street Band che guiderà il pubblico tra le strade e le piazze del centro storico. Alle ore 18.30 è previsto anche un concerto presso il Duomo di S. Cristoforo in una cornice suggestiva con Dimitri Grechi Espinoza che presenterà il suo ultimo lavoro discografico “In A Spiritual Way”. La giornata di festa musicale si concluderà con l’Enojazz Quintet e una grande jam session.
Ricco il programma dei concerti firmati Barga Jazz Festival 2020: Andy Sheppard e Rita Marcotulli (venerdì 28 agosto), Scott Hamilton con Alkaline Trio (giovedì 27 agosto), il trio MELEZ con il batterista Jim Black e la cantante Cansu Tanrıkulu (sabato 29 agosto), il progetto Twelve Gates di Pietro Tonolo e Charlie Cinelli (giovedì 20 agosto).
Ampio spazio sarà dedicato anche ai solisti dell’orchestra di Bargajazz: Andrea Tofanelli, Rossano Emili, Luca Gusella, Nico Gori, Angelo Lazzeri e Stefano Onorati presenteranno in piccoli gruppi i propri progetti e lo stesso Mario Raja, direttore dell’orchestra, si esibirà con il suo quintetto (mercoledì 21 agosto).
L’ingresso ai concerti prevede biglietti da 5 a 10 euro, con una promozione rivolta agli studenti delle scuole civiche di musica, dei licei musicali e dei conservatori che avranno accesso ai
concerti con un biglietto simbolico di 1 euro.
Programma completo al link: https://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/barga-jazz-festival