Pubblicato il 08/06/2023
A Taranto ritorna l’appuntamento con Medimex, l’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Dal 13 al 18 giugno un fitto programma di concerti, showcase, attività professionali, mostre e presentazioni, per una full immersion che segna il ritorno a una dimensione da festival internazionale con tre serate di concerti nella meravigliosa rotonda del Lungomare di Taranto, momenti di networking, nonché “Racconti”, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno e spazio quest’anno anche al jazz e alla musica d’autore con due importanti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni.
Headliner dell’edizione 2023 di Medimex: Echo & the Bunnymen (unica data italiana), Diodato (prima data estiva Così speciale Tour), The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e infine The Cult. Grande la presenza della musica pugliese con una sezione live dedicata ai giovani talenti – selezionati tra i vincitori del bando Puglia Sounds Record. Giovedì 15 giugno allo Spazioporto showcase di Vienna, Meschino, Lauryyn, Trevor, Leea Clem, Rosanna De Pace, Freud’s Fraud, Salento All Stars e infine Macro.
E sempre a proposito di giovani talenti, spazio quest’anno anche al jazz e alla musica d’autore con due importanti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Mercoledì 14 giugno alle ore 20.30 a Spazioporto Nuova Generazione Jazz, progetto promosso dall’Associazione I-Jazz con il sostegno del MiC, per costruire nuove opportunità per il jazz italiano che prevede concerti nelle rassegne, nei club e nei festival di prestigiose istituzioni e città italiane. Al Medimex saranno presenti Aldo di Caterino, Satoyama, Simone Basile Quintet, Michele Bonifati Emong, Daykoda. “Quest’anno – dichiara Corrado Beldì, presidente di I-Jazz – sarà presente a Medimex una delle selezioni più varie di giovani talenti del jazz italiano, attualmente impegnati in promozione in Italia e all’estero. Ed è particolarmente significativo ritrovarci a Taranto, città simbolo del Mediterraneo e di una rinascita culturale che non potrà fare a meno del talento creativo italiano. Ancora una volta l’associazione I-Jazz, dopo importanti tappe europee come l’Italian Jazz Days di Tirana, prosegue il suo impegno e arriva in Puglia, un ponte culturale tra due paesi, per dare inizio a un interscambio su cui lavoreremo nei prossimi anni”.
Venerdì 16 giugno alle ore 17.30 a Spazioporto arriva Il Tenco Ascolta – nuovi cantautori crescono promosso da Club Tenco e Puglia Sounds con una formula esclusiva per il Medimex: quattro cantautori selezionati con un bando online (Piero Luccarelli, Checco Curci, Massimo Tormen e Alessia Tondo) si esibiranno a porte chiuse di fronte ad alcuni membri del Direttivo del Club Tenco. Sabato 17 giugno alle ore 23.30 a Spazioporto Kiko Loiacono A Memorial, dj set per ricordare il tour manager e produttore barese scomparso a novembre 2022 con Stuart Braithwaite (Mogwai) e Gruff Rhys (Super Furry Animals). In programma anche Next Generation Music Award, il premio per musicisti pugliesi under 30 sostenuto dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del progetto Hermes, finanziato dal Programma Interreg V-A Greece Italy 2014-2020. I tre finalisti Il Preso Male (Giannicola Speranza) Gea (Gaia Daria Miolla) e Marco Redshot (Marco De Santis)
Fitto il programma di Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno, che prevede mercoledì 14 giugno alle ore 19.15 al MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Lou Reed Underground di velluto con Ernesto Assante, Gino Castaldo e Steve Hunter. Sempre mercoledì 14 giugno alle ore 21.00 al Teatro Fusco Burt Bacharach. Il grande cuore della canzone con Ernesto Assante, Gino Castaldo e Simona Molinari. Giovedì 15 giugno alle ore 21.00 al Teatro Fusco Drum Summit con Ernesto Assante, Tullio De Piscopo e Valentina Magaletti, Venerdì 16 giugno alle ore 19.00 Lucio Battisti: il compleanno della grande canzone italiana con Ernesto Assante, Gino Castaldo e i Baustelle e infine sabato 17 giugno alle ore 19.00 al Teatro Fusco Le regine della Black Music: da Tina Turner ad Aretha Franklin a Beyoncé con Gino Castaldo e Serena Brancale.
Medimex anche in questa edizione approfondisce lo stretto rapporto tra musica e arte. Dal 14 giugno al 9 luglio al MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il Medimex presenta Perfect Day: Lou Reed e la New York di Andy Warhol. A dieci anni dalla sua scomparsa, la mostra ripercorre la storia di Lou Reed, uno dei cantautori più crudi e al tempo stesso poetici che la scena musicale internazionale abbia mai conosciuto. La mostra curata da ONO arte contemporanea, che rappresenta una anteprima nazionale, comprende 55 fotografie ed è una collettiva che include le opere di alcuni tra i più importanti fotografi internazionali, da Mick Rock a Steve Schapiro, da Nat Finkelstein a Stephen Shore, passando per Ronn Spencer, Adam Ritchie e Allan Tannenbaum. A concludere il percorso espositivo anche alcune prime edizioni originali degli album di Lou Reed e dei Velvet Underground provenienti dalla collezione di Alessandro Santamaria. Dal 15 al 18 giugno nell’Ex Chiesetta dell’Università degli Studi di Taranto Medimex presenta Vintage Drum Show Medimex 2023, Antonio Di Lorenzo Drum Collection, esposizionedi batterie vintage che hanno fatto la storia della musica jazz e pop rock dal 1930 agli anni 70.
Tornano anche le attività professionali e di networking, come di consueto con una prestigiosa rappresentanza del mercato musicale italiano, il 15 e 16 giugno all’Università di Taranto. Tante le opportunità che offre Puglia Sounds Musicarium, la scuola dei mestieri della musica, e gli appuntamenti di Medimex Book Stories ospitato al Caffè Letterario Cibo per la mente, in collaborazione con la Casa del Libro Mandese di Taranto. Anche quest’anno l’intera programmazione si potrà ascoltare su Radio Medimex, il broadcast ufficiale della manifestazione ideato e condotto dai giornalisti Michele Casella, Carlo Chicco e Corrado Minervini in onda sul sito medimex.it, sui canali social, sulle principali piattaforme digitali e sulle web radio iNext Radio, Radio Bachi, Binario2 e AltreMenti Labs del circuito Luoghi Comuni, iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI.
Medimex è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, finanziato a valere sul POR PUGLIA FESR-FSE 2014/2020 il futuro alla portata di tutti Asse VI Azione 6.8 realizzato nell’ambito dell’accordo tra Teatro Pubblico Pugliese e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, in collaborazione con Assessorato alle Politiche Giovanili Regione Puglia/ARTI con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e con il contributo di Birra Raffo, birra ufficiale del Medimex, Taranto 2026 XX Giochi del Mediterraneo.
Link al sito Medimex 2023