Pubblicato il 30/12/2015
Parte il 27 febbraio e proseguirà fino al 5 giugno la diciassettesima edizione di Crossroads. Un programma che si estende per cento giorni e che porterà i suoni e gli echi del jazz in tante province della regione Emilia Romagna, con 500 artisti impegnati in oltre cinquanta concerti.
Un festival che è come un grande puzzle, dove tutti i tasselli raffigurano le principali estetiche della musica jazz, e grazie all’organizzazione di Jazz Network forma un quadro di sensazioni che ogni anno coinvolge ed emoziona il suo pubblico.
Il programma di Crossroads 2016 è ancora in fase di completamento, ma le anticipazioni lasciano bene intendere la sua portata artistica; per il programma completo basterà aspettare l’inizio di febbraio.
Sabato 27 febbraio
Casalgrande (RE), Teatro Fabrizio De André, ore 21:15
FABRIZIO BOSSO, LUCIANO BIONDINI &
PAOLO SILVESTRI STRING ENSEMBLE
“Melodies”
Mercoledì 2 marzo
Fusignano (RA), Teatro Moderno, ore 21:00
PAOLO FRESU & DANIELE DI BONAVENTURA
Venerdì 4 marzo
Rimini, Teatro degli Atti, ore 21:15
PAOLO FABBRI & GIANNI COSCIA
Parole & Musica – Innocue armi letali
GIANLUIGI TROVESI & GIANNI COSCIA
Venerdì 25 marzo
Massa Lombarda (RA), Sala del Carmine, ore 21:00
ENRICO RAVA & RITA MARCOTULLI
Mercoledì 27 aprile
Imola (BO), Teatro Ebe Stignani, ore 21:15
VOLCAN featuring Rubalcaba, Hidalgo, Hernandez, Gola
Giovedì 5 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
AVISHAI COHEN TRIO
“Ravenna Jazz”
Sabato 14 maggio
Ravenna, Teatro Alighieri, ore 21:00
MICHEL CAMILO PIANO SOLO
“Ravenna Jazz”
Venerdì 27 maggio
Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00
“Correggio Jazz”
LADYSMITH BLACK MAMBAZO
Crossroads 2016 è organizzato da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Per maggiori informazioni: www.crossroads-it.org