Pubblicato il 13/03/2018
Giunta alla quarta edizione, quest’anno CremonaJazz propone un cartellone di cinque concerti che prende il via sabato 7 aprile e prosegue fino a sabato 19 maggio. Il festival si snoda nei suoi appuntamenti tra le mura dell’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino e ospita artisti di grande richiamo.
Sabato 7 aprile inaugura la rassegna il duo formato dal pianista e tastierista Omar Sosa e dalla cantante e violinista Yilian Cañizares, che si esibiscono in una suadente dedica a Cuba. CremonaJazz prosegue poi sabato 14 aprile con il “poeta” Fabio Concato e al trio del pianista Paolo Di Sabatino, insieme in un concerto nato dall’idea di rivestire alcune delle più belle canzoni di Concato della vena musicale derivante dalla bossa-nova e dal jazz.
La voce e la tromba della giovanissima e talentuosa Andrea Motis vanno in scena sabato 5 maggio con un quintetto che vede al contrabbasso il suo mentore musicale Joan Chamorro. L’ultimo album di Stacey Kent “The Changing Lights” è al centro del concerto di giovedì 10 maggio, un’incisione considerata quella che meglio rappresenta l’amore di Kent per la musica.
Per il gran finale di sabato 19 maggio CremonaJazz porta sul palco una delle icone della tromba: Fabrizio Bosso, in un concerto che è un racconto di se stesso, delle proprie passioni e della propria natura versatile e poetica, ‘sceneggiato’ da Paolo Silvestri.
Anche quest’anno i concerti sono preceduti dalla rassegna collaterale AperiJazz, con cinque appuntamenti musicali in orario di aperitivo, che coniugano il jazz con le specialità gastronomiche di Chiave di Bacco, il ristorante del Museo del Violino.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/cremonajazz