• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Corrado Beldì è il nuovo Presidente della Associazione I-Jazz

Pubblicato il 06/11/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Corrado Beldì è il nuovo Presidente della Associazione I-Jazz

Corrado Beldì è il nuovo Presidente della Associazione I-Jazz, Angelo Valori è il vicepresidente: elette le nuove cariche nel corso di una importante assemblea di I-Jazz.
I-Jazz rinnova le proprie cariche nel corso di un’assemblea che ha visto una grande partecipazione da parte dei 58 soggetti associati (festival, rassegne e iniziative di jazz). L’annuale assemblea si è tenuta il 4 novembre a Milano, contestualmente al festival JazzMI, che si sta svolgendo con grande successo in questi giorni. Presente Paolo Fresu, presidente della neonata Federazione del Jazz Italiano e direttore artistico di Time in Jazz. 
A succedere a Gianni Pini, il quale ha presieduto I-Jazz per dieci anni, è il direttore artistico di Novara Jazz, Corrado Beldì, già vicepresidente da due anni; nell’occasione dell’elezione del presidente è stato nominato anche il nuovo vice-presidente: Angelo Valori, direttore di Pescara Jazz.
Una successione, quella di Beldì, all’insegna della continuità e della stabilità: il lavoro portato avanti da tempo sta facendo crescere l’associazione sia a livello quantitativo (oggi I-Jazz conta circa 60 soci da Nord a Sud, isole comprese, diventando una delle realtà più virtuose sul territorio nazionale) che a livello qualitativo, grazie soprattutto ai molteplici progetti che I-Jazz sta curando da due anni e che intende portare avanti nel futuro. Progetti che sono stati presentati anche durante l’assemblea del 4 novembre: Nuova Generazione Jazz (programma di promozione per i giovani musicisti under 35 sostenuto dal Mibac), Young Jazz from Italy (lo showcase di sei band under 35 a EFG London Jazz Festival 2018 sostenuto da Mibac e da SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”), Borghi Swing, JazzRail, Il Jazz Italiano per le terre del sisma, Unesco in Musica. A Gianni Pini, che rimane consigliere e coordinatore dei progetti, il saluto di tutta l’assemblea per il grande lavoro svolto nei 10 anni di presidenza e che tanto ha contributo alla affermazione di I-Jazz.
Corrado Beldì
Piemontese, laureato in economia, vive tra Novara, Milano e Parma, Corrado Beldì è vicepresidente di Laterlite e vicepresidente di Confindustria Emilia Romagna. Fondatore e direttore artistico di NovaraJazz, festival internazionale di musica jazz, giunto alla XV stagione, promuove eventi culturali legati al mondo della musica, della promozione territoriale e delle arti visive in varie città italiane. Fa parte del Comitato Parma 2020 Capitale della Cultura e del Comitato MoRe (a Museum of Refused and unrealized art projects). È fondatore dell’Associazione I-Jazz.
Scrive su Zero e il Foglio. Ha collaborato con Vogue, Abitare e Rolling Stone ed è tra gli autori di diverse antologie su cultura e musica in Italia e sul mondo dei cocktail.
Angelo Valori
Musicista, docente di composizione al Conservatorio di Pescara, Direttore artistico del Pescara Jazz Festival (organizzato dall’Ente Manifestazione Pescaresi di cui è presidente), responsabile dei progetti speciali e delle relazioni internazionali del Centro Europeo Toscolano di Mogol, curatore artistico in molteplici realtà legate alla musica, alla danza e al teatro. Ha collaborato come musicista con svariati artisti nazionali e internazionali sia nell’ambito della musica pop che jazz che in quello teatrale.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}