Pubblicato il 04/06/2019
Esplor-Azioni è un progetto condiviso e ideato da MIdJ e I-Jazz con l’obiettivo di accrescere l’attenzione e creare maggiori spazi per il jazz italiano e per i suoi protagonisti, senza limiti di età e di stile. Un progetto per gli iscritti MIDJ e rivolto ai soci dell’associazione dei festival jazz che rappresenta un ulteriore passo in avanti per la collaborazione tra due della maggiori realtà associative del settore.
MIdJ, oltre a lavorare a livello istituzionale per il riconoscimento della professione del musicista, si muove nella direzione di una attenzione maggiore nella ricerca artistica e di uno spazio più vasto all’interno della programmazione di festival e jazz club. Da anni l’associazione dei musicisti ha avviato un confronto virtuoso con l’associazione I-Jazz – associazione che rappresenta oltre sessanta tra i più importanti festival in Italia – affinché all’interno dei cartelloni ci sia maggiore spazio per proposte diverse, puntando su gruppi che, seppur di alto valore artistico, faticano a ottenere la visibilità che meritano.
I-Jazz, stimolata da MIDJ, creerà una finestra dedicata ai gruppi appartenenti agli associati MIDJ invitando tutti i direttori artistici a scegliere, a seconda delle loro affinità, tra i progetti proposti. L’obiettivo di questa sinergia è quella di creare maggiori opportunità per tutti e intraprendere un percorso che faccia nascere rapporti duraturi e costruttivi.
Per partecipare è necessario scegliere UN SOLO progetto da proporre per il 2020 (e così accadrà di anno in anno) e inviare 4 documenti:
1. Allegato A: indicando nome del progetto, formazione, 2 link video o audio, proposta economica al lordo delle tasse, costo viaggi e riferimenti per contatti. Chi ha un agente dovrà fornire informazioni e recapiti. Per offrire un incentivo e dare forza alla collaborazione tra le due associazioni MIdJ ha stabilito la possibilità di agevolare la proposta economica che verrà segnalata con una riduzione del 20% rispetto al normale cachet del gruppo (viaggi e ospitalità esclusi) ai soci di I-JAZZ;
2. Scheda tecnica del gruppo
3. Foto del gruppo
4. Ricevuta dell’iscrizione a MIDJ
Tutti i componenti del gruppo devono essere regolarmente iscritti a MIDJ. La scadenza tassativa per l’invio del documenti è il 15 luglio. Il materiale va inviato a info@musicisti-jazz.it.
Non ci sono limiti di età o altro limite: ognuno potrà partecipare e si creeranno delle finestre divise per regione per facilitare l’opportunità di scambi regionali e di veicolazione nazionale degli artisti. “Non vogliamo alimentare aspettative – come dichiarato dal’associazione dei musicisti – ma vi assicuriamo che la nostra intenzione è fare in modo che sempre di più i cartelloni artistici abbiano maggiore attenzione per il jazz italiano e che si aprano strade nuove per ognuno di noi”.
Il modulo di partecipazione è scaricabile al seguente link: http://www.musicisti-jazz.it/website/?attachment_id=5422