• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Con Teate Winter Festival il Natale a suon di jazz

Pubblicato il 13/11/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Con Teate Winter Festival il Natale a suon di jazz

Da venerdì 24 novembre a sabato 6 gennaio a Chieti torna protagonista il Teate Winter Festival, rassegna prodotta dall’associazione culturale Art & Show che ancora una volta accompagna la città nel ritmo delle festività, scandito dalla melodia jazz. Il cartellone in programma prevede quattro concerti con la partecipazione di musicisti del panorama jazzistico nazionale e internazionale, oltre a un pizzico di arte, happening, laboratori didattici e fotografia.
Il debutto di venerdì 24 novembre all’Auditorium V. Cianfarani è guidato dall’esibizione del noto pianista e compositore Dado Moroni in duo con il sassofonista abruzzese Max Ionata, un duo che sa far respirare l’energia che scorre fra gli strumenti. L’appuntamento di sabato 2 dicembre, sempre all’Auditorium V. Cianfarani, ospita il trio composto da Fabrizio Bosso, Lorenzo Tucci e Alberto Gurrisi. Bosso e Tucci collaborano insieme da circa vent’anni e hanno dato luce a decine di gruppi e dischi di successo, e insieme al più giovane Gurrisi hanno dato vita a un trio dalla connotazione jazz trasversale e accattivante con sonorità dove lo swing e il groove non smettono mai di pulsare.
La serata di venerdì 15 dicembre, l’ultima all’Auditorium V. Cianfarani, prevede un doppio concerto: i CineDeliKa aprono con il tributo alle musiche da film, cimentandosi nel repertorio di compositori come Ennio Morricone, Piero Piccioni, John Williams, Bill Conti, Nino Rota e altri; segue il progetto A Swinging Tale del quartetto capitanato da Luca Santaniello con guest Sara Dowling, per un viaggio che esplora l’American Songbook ampliando il repertorio con classici italiani pietre miliari della cultura nel mondo.
Sabato 23 dicembre presso la Chiesa di San Francesco Caracciolo il Teate Winter Choir, diretto da Fabio A. D’Orazio e accompagnato dal Trio jazz di Pietro Pancella, esegue A little Jazz Mass di Bob Chilcott, che trae ispirazione dai differenti ritmi del jazz e della black music, come il groove, lo swing e il blues.
Il Teate Winter Festival non è solo musica. Jazz’n’Click è lo speciale concorso fotografico abbinato al festival in collaborazione con Ac. Foto Club Chieti. Laboratori didattici per i più giovani – sul tema Musica: dalle Origini ad Oggi – sono in programma dal 29 dicembre al 4 gennaio. Il festival sostiene inoltre il Progetto Bimbo per la Radioterapia Oncologica di Chieti (Associazione ONLUS Il Tratturo – Una Strada per la Vita) per tutto il mese di dicembre, promuovendo la raccolta di mezzi finanziari per gli impieghi che saranno di volta in volta ritenuti opportuni.
Programma al link http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/teate-winter-fest…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}