Pubblicato il 17/03/2023
Spaziomusica dà il via alla nuova stagione di Ancona Jazz sabato 18 marzo con il primo appuntamento che inaugura un anno particolarmente importante per l’associazione. Nel 2023 Spaziomusica taglia il traguardo de cinquant’anni consecutivi di attività, un record nazionale di longevità che pone Ancona Jazz tra le realtà jazzistiche più rilevanti del panorama nazionale.
Da marzo a maggio saranno due le rassegne, già storiche, organizzate da Ancona Jazz: Saudade do Brasil, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Chiaravalle, e Calici di Note, nato con l’azienda vinicola Moroder di Ancona.
Primo appuntamento al Teatro Valle di Chiaravalle, sabato 18, con la rassegna Saudade do Brasil, dedicata alla musica ricchissima del Brasile, colta nelle sue espressioni più poetiche e vibranti. Grande attesa per il duo formato dalla pianista Stefania Tallini, frequentatrice esperta di repertori classici e originali, e dallo straordinario violoncellista Jacques Morelenbaum, considerato un maestro in questo ambito, capace come nessun altro, di far emergere emozioni nascoste.
Giovedì 27 aprile sarà la volta di Tiago Nacarato, sempre al Teatro Valle, uno dei cantanti più completi della musica portoghese. Grazie a timbro, tecnica e a una straordinaria voce melodiosa, Tiago Nacarato ha portato nell’attuale panorama musicale una ventata di novità. Il suo stile essenziale mescola con eleganza elementi della tradizione e sperimentazioni sonore contemporanee che regalano all’orecchio un’esperienza di ascolto unica. La semplicità con cui si presenta al pubblico, accompagnandosi con la sua inseparabile chitarra, lascia l’ascoltatore affascinato da una “purezza” così suggestiva. Balzato all’onore delle cronache musicali internazionali nel 2017, ancora tutti ricordano la sua toccante interpretazione voce e chitarra di Onde Anda Você di Vinícius de Moraes e Toquinho alla tv portoghese, il cui video è diventato subito virale con quasi 30milioni di visualizzazioni su YouTube.
Per Calici di Note, alla Terrazza Moroder, lunedì 20 marzo riflettori puntati sul jazz più sanguigno e swingante del quintetto Generation Y, guidato dal batterista Ulysses Owens Jr., tra i più richiesti della scena odierna jazzistica oltreoceano, che ama valorizzare nei suoi quintetti i migliori giovani ascoltati nei club di New York. Owens ha suonato con Wynton Marsalis, Nicholas Payton, Christian McBride e Gregory Poerter, fra i tanti, e dirige anche una strepitosa big band, vincitrice del “Down Beat” come migliore orchestra emergente. I prossimi appuntamenti in programma alla Terrazza Moroder per Calici di Note: Tierney Sutton Paris Session Trio (14 aprile) e Dan Costa (11 maggio)
Due rassegne che aprono nel modo migliore una serie di appuntamenti, divisi tra concerti e conferenze, che costituiranno il prologo ad Ancona Jazz Summer Festival di luglio, un festival che si preannuncia, anche per via del 50^ anniversario, di particolare interesse e valore.
Link al programma Ancona Jazz Saudade do Brasil e Calici di Note
Scheda socio I-Jazz Spaziomusica