• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Comunicazione dell’Associazione I-Jazz: il tempo dell’impegno e delle risposte

Pubblicato il 21/04/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Comunicazione dell’Associazione I-Jazz: il tempo dell’impegno e delle risposte

I-Jazz è molto impegnata nel percorso che deve portare alla riapertura dei Teatri, dei Festival, dei luoghi di spettacolo. I Festival Jazz non possono certo rimanere indifferenti di fronte al crescente disagio e alle forti preoccupazioni espresse dai lavoratori della filiera dello spettacolo dal vivo.
Crediamo sia il momento di mettere in pratica proposte alternative ed innovative per garantire almeno in parte il livello occupazionale di musicisti, tecnici, personale organizzativo ed amministrativo della filiera del settore spettacolo. Naturalmente ,crediamo che nessuna misura alternativa possa sostituire la magia dello spettacolo dal vivo, che resta inimitabile per il potere di aggregazione sociale e di unicità culturale.
I Festival Jazz debbono ricreare al più presto le condizioni per poter immettere sulla filiera musicale risorse economiche adeguate. Per ottenere questo risultato bisogna da subito impegnarsi nella produzione di supporti audio-video registrati in teatri e luoghi di spettacolo, anche in assenza di pubblico, investendo specifiche risorse economiche sui lavoratori impiegati (musicisti e personale tecnico/organizzativo). I materiali così ottenuti potranno essere poi condivisi su internet e sulle reti radiofoniche e televisive locali e nazionali.
Abbiamo bisogno che:
Il Governo faccia sapere al più presto i tempi e le modalità con cui si potrà riprendere l’attività di spettacolo dal vivo, tenendo conto delle diverse specificità delle varie tipologie di spettacolo. A far data dal 4 maggio (o comunque prima possibile) deve essere consentito di poter allestire sul palco un concerto in cui musicisti e tecnici, rispettando le normative di sicurezza, pur in assenza di pubblico, possano dare luogo alla propria attività professionale.
Il MIBACT e gli Enti locali debbono confermare il loro impegno a sostenere il settore in quanto settore produttivo al pari di tutti gli altri, con in più il potere di aggregazione sociale e culturale che è caratteristico del mondo dello spettacolo, prevedendo uno specifico sostegno anche per la realizzazione di materiali audio-video. È indispensabile che si capisca che i lavoratori dello spettacolo sono lavoratori come tutti gli altri e che non possono restare fermi un intero anno.
Crediamo sia utile produrre materiali audio-video che possano restare a testimonianza di questi tempi drammatici, impegnando oltre che i musicisti e i tecnici/organizzatori, anche altre figure professionali (storici per guide all’ascolto, insegnanti per materiali didattici relativi alle professioni dello spettacolo dal vivo).
In attesa che ci siano le condizioni per poterci ritrovare nei teatri a fruire insieme della musica di qualità dobbiamo impedire la morte dello spettacolo dal vivo e questa ci sembra al momento l’unica strada da seguire.
Foto: Emanuele Meschini
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}