• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Circolo Controtempo 2021: la nuova programmazione e i successi targati Jazz & Wine of Peace

Pubblicato il 07/01/2021

Home Page › Notizie › Stay tuned › Circolo Controtempo 2021: la nuova programmazione e i successi targati Jazz & Wine of Peace

Il lavoro del Circolo Controtempo di Cormòns, pur nell’incertezza e nelle emergenze degli ultimi mesi, non si è mai interrotto. Il programma delle attività 2021 prosegue con la speranza e l’obiettivo “di portare di nuovo il nostro pubblico a teatro – dichiara la presidente Paola Martini – uno dei luoghi più sicuri da frequentare e nel quale poter vivere quell’esperienza unica e irripetibile offerta dalla musica dal vivo. Emozioni che lo streaming, che pure è stato ed è utilissimo per mantenere viva l’attenzione sulla cultura e dunque anche sulla musica, non potrà mai eguagliare”.
Controtempo conta di riproporre fra maggio e giugno 2021 il festival Il volo del jazz edizione 2020, cancellato dall’emergenza sanitaria, appuntamento che sarà seguito in estate da Le rotte del jazz a Trieste e dalla terza edizione – quest’anno più che mai significativa dopo la designazione di Gorizia/Nova Gorica a capitale della cultura 2025 – della rassegna transfrontaliera Musiche dal mondo/Glasbe Sveta. Fra novembre e dicembre è in agenda l’edizione 2021 de Il volo del jazz, mentre Jazz & Wine of Peace è in calendario nella sua consueta collocazione di fine ottobre. 
E proprio dal festival Jazz & Wine of Peace, che da 23 anni si svolge in ottobre nel territorio del Collio italiano e sloveno, è arrivata una grande soddisfazione per Controtempo. Jazz & Wine of Peace è stato scelto tra i 19 festival di jazz italiani analizzati nel volume I Festival jazz in Italia. Un’analisi di impatto sul territorio uscito per Manni Editori. Un libro che costituisce uno strumento di analisi importante in quanto raccoglie i risultati di una ricerca coordinata da Severino Salvemini, ordinario in Organizzazione e Management all’Università Bocconi di Milano, e sviluppata negli anni 2017 e 2018 dalle ricercatrici Costanza Sartoris e Arianna Riccardi. Promossa dall’Associazione I-Jazz (che riunisce gran parte dei festival di jazz italiani) e realizzata grazie al contributo del Mibact, la ricerca ha indagato in particolare gli impatti economici, sociali e culturali prodotti da questi festival, analizzando anche la sottile linea di confine fra la proposta artistica e la promozione turistica, e fra la spettacolarizzazione e il legame con il territorio.
Jazz & Wine of Peace di Controtempo – unico fra i festival di jazz del Friuli Venezia Giulia – è stato scelto non solo per il cartellone artistico di levatura internazionale e il suo spirito “senza confini”, ma per la sua capacità di coinvolgere ogni anno le cantine e le aziende vinicole e di alimentare il turismo slow, facendo schizzare, nei cinque giorni in cui si svolge, il numero di pernottamenti, prenotazioni nei ristoranti, acquisti di prodotti enogastronomici, portando in regione un pubblico soprattutto straniero. Basti citare i dati dell’edizione 2019 (l’ultima in versione ‘normale’ e non riformulata causa Covid): 8 mila presenze in cinque giorni, delle quali oltre il 60 per cento dall’estero – pubblico in maggioranza austriaco, seguito da appassionati in arrivo da Slovenia, Croazia, Germania e altri paesi nordeuropei – 45 concerti, quasi sempre sold out, 150 artisti sul palcoscenico, 20 cantine coinvolte, pienone nei locali, negli alberghi, bed & breakfast e agriturismi.
Anche l’edizione 2020, che Controtempo è riuscito a fare in presenza – l’ultimo festival che si è tenuto quest’anno in regione prima del nuovo lockdown di fine ottobre – ha offerto 30 grandi concerti, ha dato lavoro a tutta l’umanità che gravita nel mondo del jazz e della cultura, e ha portato una boccata di ossigeno ad alberghi, ristoranti e bar di Cormòns e del territorio.
ph Alice BL Durigatto / Phocus Agency

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}