• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Casa del Jazz: Summertime 2016 dal 30 giugno al 27 luglio

Pubblicato il 01/06/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Casa del Jazz: Summertime 2016 dal 30 giugno al 27 luglio

Tornano i concerti all’aperto alla Casa del Jazz con “Summertime 2016”, dal 30 giugno al 27 luglio, la rassegna estiva nello splendido parco di Villa Osio. L’anteprima del programma, presentata pochi giorni fa, ha tra i protagonisti grandi trombettisti, big americani, innovatori e giovani leoni. Si parte giovedì 30 giugno con il trio Dado Moroni, Eddie Gomez e Joe della Barbera e il progetto omaggio a Bill Evans Kind of Bill.
Sabato 9 luglio è la volta di una grandissima interprete del jazz internazionale: Dee Dee Bridgewater with Theo Croker & Dvrkfunk. Un’energia unica quella della signora del jazz che torna a Roma insieme a una band di giovanissimi leoni capitanati da Theo Croker, e che per l’occasione presenta alcuni brani del suo ultimo lavoro discografico “Dee Dee’s Feathers”, dedicato alla tragedia dell’uragano Katrina.
Venerdì 15 luglio, sul palco della Casa del Jazz arriva Tom Harrel Trip, un quartetto piano-less nato dalla richiesta di Dave Douglas a Tom Harrell di collaborare per il Festival New Trumpet Music; con Tom Harrell alla tromba, Ralph Moore al sassofono, Ugonna Okegwo al basso e il batterista Adam Cruz.
Segue, martedì 19 luglio, un supertrio formato da Dejohnette, Coltrane e Garrison che presentano il loro nuovo lavoro discografico
“In Movement“. Il 26 luglio l’appuntamento in programma è con The Abercrombie Quartet: un quartetto i cui componenti (Abercrombie alla chitarra, Marc Copland al pianoforte, Drew Gress al contrabbasso e Joey Baron alla batteria) sono riconosciuti come veri innovatori, sempre alle prese con la spinta a espandere i confini della musica, mantenendo salda la connessione con la tradizione jazzistica.
Ultima anticipazione del programma 2016 è quella di mercoledì 27 luglio, con uno nuovo ed entusiasmante quartetto guidato da Dave Douglas alla tromba, Shigeto all’electronics, Jonathan Maron al basso elettrico e synth bass, e Ian Chang alla batteria. L’ensamble rappresenta un nuovo capitolo del coinvolgimento di Douglas nel jazz elettronico.
Per il resto del programma di Summertime 2016 alla Casa del Jazz non perdete di vista il sito www.casajazz.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}