• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

BREAK IN JAZZ 2016

Pubblicato il 24/03/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › BREAK IN JAZZ 2016

Break in Jazz, la rassegna organizzata dall’Associazione culturale Musica Oggi di Milano con gli studenti e docenti dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica “C.Abbado” come protagonisti è giunta alla sua XX edizione. Ne abbiamo parlato con il direttore Enrico Intra.
IJ: Dall’anno della fondazione nel 1986 l’associazione è cresciuta molto e quest’anno la rassegna celebra un traguardo importante. Qual è il primo pensiero che le viene in mente ripensando a tutti questi anni che l’hanno vista impegnato alla conduzione del progetto?
EI: Non pensavamo di raggiungere un traguardo così in alto ed è per noi un motivo di grande orgoglio. Un anniversario che consolida il ruolo divulgativo e formativo della manifestazione, che interessa un vasto ed eterogeneo pubblico e propone un ampio spaccato degli stili storici e delle prassi contemporanee del jazz. Un risultato raggiunto grazie al lavoro didattico e formativo dei Civici Corsi di Jazz. Inoltre, siamo stati fortunati perchè abbiamo ricevuto riscontri positivi da parte delle istituzioni e dell’amministrazione comunale di Milano. Break in Jazz coinvolge quasi centocinquanta studenti che portano in una delle piazza più belle d’Italia, Piazza Mercanti, il loro lavoro; studenti che, da quando abbiamo ricevuto il riconosciuto a livello ministeriale come istituto paritario ai Conservatori, possono godere dell’assegnazione dei crediti formativi. Infine, l’originalità del suo orario e l’ingresso libero consentono a lavoratori, studenti e anziani di partecipare a un evento musicale di livello europeo.
IJ: Quali sono i nuovi progetti che con l’associazione desiderate proporre per il futuro? 
EI: Desideriamo portare a Milano un festival di jazz puramente italiano. Di solito i locali pubblici di Milano propongono musica straniera, noi non abbiamo nulla in contrario ma serve un equilibrio. Per questo proporremo a dicembre, presso il Piccolo Teatro Strehler una tre giorni con venti tra i più grandi musicisti italiani. La manifestazione si chiamerà Italian Jazz Graffiti Festival e si animerà nei giorni dal 5 al 7 dicembre 2016 in concomitanza con la festa patronale di Sant’Ambrogio. Abbiamo poi tanti altri porgetti in cantiera che, per scaramanzia, ancora non riveliamo.
IJ: Secondo lei l’approccio del pubblico nel confronti del jazz, negli ultimi anni, è cambiato?
EI: Direi di sì. C’è un grande interesse da parte del pubblico, ma purtoppo poca informazione su questa ‘lingua’. Il jazz è nato negli Stati Uniti ma si è sviluppato in tutto il mondo perché è onnivoro, ingloba ciò che sta intorno e da sempre è l’insieme di diverse culture. Per questo è una musica contemporanea che si rinnova sempre e non muore mai.  
L’appuntamento con Break in jazz è quindi dal 2 maggio al 2 giugno in Piazza Mercanti a Milano, dalle ore 13 alle 14, ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
Per maggiori informazioni www.associazionemusicaoggi.it e per consultare il programma completo clicca qui!
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}