• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Borghi Swing by Udin&Jazz torna a Marano Lagunare dal 28 al 30 giugno

Pubblicato il 17/06/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Borghi Swing by Udin&Jazz torna a Marano Lagunare dal 28 al 30 giugno

Dopo il successo dello scorso anno, torna nel borgo di Marano Lagunare la seconda edizione di Borghi Swing, la rassegna proposta dal festival Internazionale Udin&Jazz, in programma dal 28 al 30 giugno.
Realizzata con la collaborazione del Comune di Marano Lagunare e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, la manifestazione si svolge anche quest’anno in un contesto di particolare ricchezza artistica e naturalistica, con un programma di iniziative in cui si abbinano esperienze musicali, gastronomiche e folcloriche, nell’atmosfera tranquilla che si respira passeggiando tra le suggestive calli e vicoli del borgo marinaro.
Il progetto artistico, a cura di Giancarlo Velliscig, punta alla valorizzazione del panorama jazzistico del Friuli Venezia Giulia, con aperture ad artisti della scena nazionale e internazionale e proposte culturali-musicali di alto livello: 10 concerti in tre giorni tra arte, natura e spettacoli per l’anima di un territorio di terra e di mare. In programma, oltre i concerti, escursioni nelle riserve naturali, cene jazz in motonave, e visite guidate al borgo storico alla scoperta del patrimonio artistico e archeologico.
Il nutrito cartellone di spettacoli, con la formula dei tre concerti al giorno (alle 19, alle 20.30 e alle 22.00), prende il via il 28 giugno con il duo di fisarmoniche composto da Romano Todesco e Sebastiano Zorza, un’escursione sul battello Santamaria con cena e concerto dell’ensemble di sassofoni Triumphive (prenotazioni +39 339.6330288), e poi la stella nascente del jazz nazionale, la contrabbassista Rosa Brunello con il suo quartetto Los Fermentos e il sassofonista inglese Evan Parker, tra i giganti mondiali della musica d’improvvisazione, accompagnato da altri tre improvvisatori d’eccezione quali Boštjan Simon, Zlatko Kaučič, e Massimo De Mattia.
Sabato 29 è la volta del quartetto del talentuoso chitarrista Marko Cepak feat. Jure Pukl, del trio del chitarrista piemontese Maurizio Brunod, in una rilettura della musica dei King Crimson e Soft Machine, e del duo composto dal sassofonista Francesco Bearzatti e dal pianista Dario Carnovale, due figure di spicco del jazz internazionale. Domenica 30 si parte con la fusion/jazz dalle sonorità progressive della IZ Band, per proseguire con il quintetto del virtuoso trombettista Mirko Cisilino che presenta in anteprima assoluta il nuovo progetto discografico “Effetto Carsico”; per il concerto finale della rassegna, sul palco di piazza Vittorio Emanuele è attesissima la performance del trio vocale delle Babettes con la big band The 1000 Streets’ Orchestra, per un elettrizzante tuffo nell’epoca d’oro dello swing.
Tra gli eventi collaterali, Borghi Swing by Udin&Jazz propone la mostra fotografica Jazz Visions a cura dell’Associazione Culturale [A], presso lo Spazio PS4 di Piazza Savorgnan (dal 28 al 30 – dalle 18 alle 22), con le immagini realizzate dal fotografo Luca d’Agostino, con i testi a cura del critico musicale Flavio Massarutto, e due laboratori didattici di archeologia sperimentale, a cura dell’Associazione Archeotipi, che si svolgeranno il 29 e il 30 giugno nell’Area preistorica della Riserva Naturale valle Canal Novo (prenotazioni archeotipi@gmail.com  o +39 370 3470608).
Le manifestazioni musicali e gli eventi collaterali sono a ingresso gratuito.
Programma completo e informazioni al sito www.euritmica.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}