• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Bergamo Jazz 2019 Summer Edition

Pubblicato il 21/05/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Bergamo Jazz 2019 Summer Edition

Bergamo Jazz 2019 torna in giugno, lunedì 17 e martedì 18, con due serate esclusive ospitate nella suggestiva cornice del Lazzaretto (ore 21.30) e dedicate all’affascinante universo del piano jazz trio e alla presentazione ufficiale del nuovo direttore artistico del festival, Maria Pia De Vito.
Protagonista principale della serata di lunedì 17 sarà il Tingvall Trio, brillante formazione che per la prima volta si esibirà a Bergamo, sull’onda di un crescente successo internazionale, testimoniato anche da numerosi premi e riconoscimenti. Il pianista svedese Martin Tingvall, leader nominale del gruppo, il contrabbassista cubano Omar Rodriguez Calvo e il batterista tedesco Jürgen Spiegel si sono uniti ad Amburgo nel 2003 e da allora si sono esibiti in oltre 30 paesi: in Germania hanno più volte conquistato il prestigioso premo Echo Jazz e veleggiano sicuri anche nelle classifiche riservate alla musica pop. Nel 2018 hanno pubblicato il loro settimo album, Cirklar: 
Opening act della serata, il trio del pianista bergamasco Ermanno Novali, affiancato dal contrabbassista Luca Pissavini e dal batterista Matteo Milesi, due partner che condividono una musica che getta un ponte fra Europa e America, come attesa il recente CDPassacaglia.
Martedì 18 giugno grande serata di presentazione alla città del nuovo direttore artistico di Bergamo Jazz, Maria Pia De Vito, nominata alla guida di uno dei più importanti festival jazz europei nel solco dell’ormai consolidata tradizione che dal 2006 in avanti ha visto succedersi nel medesimo ruolo Uri Caine, Paolo Fresu, Enrico Rava e Dave Douglas.
La cantante e compositrice, sotto l’insegna di “Maria Pia De Vito And Friends”, proporrà, nella prima parte della serata, una sorta di viaggio andata e ritorno fra Napoli e il Brasile; dapprima in duo con il pianista britannico Huw Warren, con il quale ha registrato gli album Dialektos (2008) e ‘O pata pata (2011), e quindi in trio con l’aggiunta di Ralph Towner, personalità di spicco del jazz, e non solo, dalla fine degli anni Sessanta in avanti. Nel secondo set, spazio a all’omaggio alla grande cantautrice Joni Mitchell, alla quale Maria Pia De Vito ha dedicato nel 2005 uno dei suoi album più belli e intensi, So Right. Sul palco arriveranno il pianista italo-inglese Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Luca Bulgarelli e il batterista Alessandro Paternesi. Ospite in alcuni brani, il sassofonista Tino Tracanna, uno dei più affermati jazzisti bergamaschi che ha più volte collaborato con la stessa Maria Pia De Vito.
Programma completo al link: www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/bergamo-jazz-summer-edition

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}