Pubblicato il 09/03/2017
Dal 19 al 26 marzo torna Bergamo Jazz, prestigioso evento musicale per la seconda volta affidato alla direzione artistica dell’americano Dave Douglas, con 30 eventi e oltre 100 artisti coinvolti. Dal respiro internazionale e con una significativa presenza femminile, Bergamo Jazz 2017 si preannuncia ricco di novità.
Al Teatro Donizetti, da sempre sede principale del festival, al Teatro Sociale e all’Auditorium di Piazza della Libertà si aggiungono altri luoghi dal particolare significato storico e simbolico, quali l’Accademia Carrara e la Biblioteca Angelo Mai, che diventano il palcoscenico per le performance delle figure di rilievo della scena improvvisata europea. Nei diversi locali di Città Alta e Bassa si esibiscono gruppi di giovani talenti, riuniti in una apposita sezione denominata “Scintille di Jazz” e curata da Tino Tracanna.
Le tre serate al Teatro Donizetti, in programma da venerdì 24 a domenica 26 marzo, sono il perno della programmazione del festival. Il primo appuntamento è con il chitarrista Bill Frisell, in coppia con il batterista Kenny Wollesen, protagonisti di un dialogo tra blues e country, a cui si affiancherà la violinista Regina Carter, con il nuovo progetto “Simply Ella”, un omaggio alla grande Ella Fitzgerald. Sabato 25 marzo i riflettori sono prima per l’Organ Quartet del contrabbassista William Parker, con James Brandon Lewis al sax, Cooper Moore al pianoforte, e Hamid Drake alla batteria; a seguire Marilyn Mazur’s Shamania, con 10 strumentiste e una danzatrice. Domenica 26 marzo, l’apertura al Donizzetti è con il trio della sassofonista cilena Melissa Aldana, seguita da Enrico Pieranunzi, sul palco insieme al trombettista Bert Joris e alla Brussels Jazz Orchestra.
Il Teatro Sociale ospita invece i due appuntamenti di giovedì 23 marzo con il doppio concerto con l’OriOn triO del batterista Rudy Royston e con il Tinissima Quartet del sassofonista Francesco Bearzatti. Il pomeriggio di domenica 26 marzo ospita invece il quartetto del sassofonista inglese Andy Sheppard, con il norvegese Eivind Aarset alla chitarra, il francese Michel Benita al contrabbasso e il connazionale Sebastian Rochford alla batteria.
Venerdì 24 marzo Bergamo Jazz entra nelle sale della Biblioteca Angelo Mai con il sassofonista britannico Evan Parker e sabato 25 marzo fa il primo ingresso anche nelle sale dell’Accademia Carrara con il violoncellista olandese Ernst Reijseger. Il pianista norvegese Christian Wallumrød è protagonista sabato 25 marzo all’Auditorium di Piazza della Libertà insieme al suo ensemble.
Sono sei invece i giovani gruppi in cartellone per la rassegna “Scintille di Jazz”, che si districa tra i locali cittadini: Tri(O)ttico; il quartetto del contrabbassista bergamasco Roberto Frassini Moneta; il trio del chitarrista Tommaso Lando; il quintetto del trombonista Andrea Andreoli; e poi il quartetto del pianista Gianluca Di Ienno; e il progetto “Tomorrow” della cantante milanese Camilla Battaglia.
Molto atteso poi l’incontro “Jazz meeting a misura di Jazz”, in programma al Teatro Donizetti sabato 25 a partire dalle ore 18.30. L’iniziativa, ideata da Jazz Featuring in collaborazione con Associazione I-Jazz, ha l’obiettivo di analizzare la proposta della nuova legge per lo spettacolo dal vivo, con particolare attenzione al jazz e al suo mondo. Interverranno: Giorgio Gori, sindaco della Città di Bergamo; Nadia Ghisalberti, assessore alla Cultura del Comune di Bergamo; Massimo Boffelli, direttore Teatro Donizetti; Dave Douglas, direttore artistico Bergamo Jazz 2017; On. Roberto Rampi, membro Commissione Cultura della Camera dei Deputati; Gianni Pini, presidente dell’Associazione I-Jazz; e Antonio Ribatti, referente MIDJ-Associazione Italiana Musicisti di Jazz.
L’edizione del 2017 di Bergamo Jazz amplia infine le proprie collaborazioni con altri festival e associazioni culturali e imprenditoriali, attraverso proiezioni e sonorizzazioni di film, incontri didattici riservati alle scuole, mostra fotografica e film documentario, oltre che incontri e presentazioni letterarie.
Il programma completo: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/bergamo-jazz