• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

BargaJazz: la musica di Dave Douglas protagonista del concorso internazionale. Per i giovani BargaJazz Contes

Pubblicato il 19/03/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › BargaJazz: la musica di Dave Douglas protagonista del concorso internazionale. Per i giovani BargaJazz Contes

Edizione numero trentuno per il concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz promosso dal BargaJazz Festival, quest’anno dedicato alla musica del trombettista statunitense Dave Douglas, musicista di primo piano della scena jazzistica internazionale.
Il concorso è composto da due sezioni riservate rispettivamente: all’arrangiamento (sez.A) e alle composizioni originali (sez.B). Per il 2019 i concorrenti sono chiamati a confrontarsi con la musica di Dave Douglas, quindi i brani della sezione A dovranno essere arrangiamenti originali per orchestra jazz di brani di Douglas, che sarà ospite del festival e dell’orchestra di BargaJazz.
Negli anni BargaJazz è diventata una tappa importante nella carriera di moltissimi professionisti della scrittura jazzistica per orchestra. Obiettivo del concorso, infatti, è dare l’opportunità ai giovani compositori e arrangiatori di far eseguire le loro opere da un’orchestra professionale. Vera protagonista dell’iniziativa è, ancora una volta, la BargaJazz Orchestra, formata da 18 professionisti di ottimo livello, per la gran parte toscani, guidati dal M° Mario Raja. Un’orchestra che può a buon diritto definirsi una fucina di nuovi talenti. Basti pensare ai musicisti che ne hanno fatto parte, artisti tra i più apprezzati sulla scena nazionale e internazionale – Stefano Bollani, Paolo Fresu, Pietro Tonolo, Luca Flores, Rosario Giuliani, Roberto Rossi, Marco Tamburini, Nico Gori, Alessandro Fabbri, Mauro Grossi – e le collaborazioni avviate con personaggi di primo piano del mondo del jazz: da Enrico Rava a Gianluigi Trovesi, da Lee Konitz a Giorgio Gaslini, soloper citarne alcuni.
Per l’edizione 2019 del concorso l’Orchestra si riunirà per provare circa 15 composizioni e arrangiamenti inediti, precedentemente selezionati tra i moltissimi che ogni anno arrivano alla segreteria del concorso. Le finali delle sezioni AB si terranno il 23 e 24 agosto al Teatro dei Differenti di Barga.
Ma quest’anno ci sarà anche spazio per il BargaJazz Contest, il concorso dedicato ai gruppi emergenti, composte da 3 a 7 elementi. I gruppi dovranno inviare una registrazione alla segreteria del festival e quelli selezionati da una giuria qualificata, saranno invitati al BargaJazz Festival per le finali. Negli ultimi anni il BargaJazz Contest ha visto la partecipazione di gruppi provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Anche in questa edizione, particolare attenzione sarà dedicata all’originalità dei progetti presentati. Nell’ambito del BargaJazz Contest saranno poi assegnati il premio al miglior gruppo emergente e il premio speciale al miglior solista dedicato a Luca Flores, indimenticabile pianista scomparso nel ’95, militante nell’orchestra di Barga Jazz nelle prime edizioni del festival.
I bandi di concorso sono disponibili sul sito www.bargajazz.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}