• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Barga Jazz Festival compie 30 anni di attività

Pubblicato il 29/07/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Barga Jazz Festival compie 30 anni di attività

A Barga, nella splendida cittadina della Valle del Serchio situata tra Lucca e Castelnuovo di Garfagnana, la musica del Barga Jazz Festival compie 30 anni di attività. Un’edizione importante, che si svolge dal 18 al 27 agosto e ha come ospite speciale il pianista Franco D’Andrea.
Il programma si apre con la Jazz Dinner (18, 19 e 20 agosto), unione vincente dell’enogastronomia locale e il jazz di qualità: Angelio Max Ionata Hammond Trio, Annunziata Interpolar Quartet, Emanuele Parrini Quartet sono le band protagoniste delle prime tre serate del Barga Jazz Festival. Si prosegue domenica 21 agosto per le vie e le piazze del centro storico con la Large Street Band.
Reduce dal concerto in trio della sera prima a Berchidda, Michel Portal torna in azione martedì 16, stavolta en solitaire, tra le Domus de Janas della necropoli di Museddu, nei pressi di Cheremule per il penultimo atto di Time in Sassari. Una ghiotta occasione per apprezzare le doti tecniche e la verve improvvisativa del polistrumentista e compositore francese.
Ottant’anni compiuti lo scorso novembre, Portal è un clarinettista apprezzato per le sue interpretazioni di Brahms e Mozart, ma allo stesso tempo attivo nel campo della musica contemporanea oltre che in quello dell’improvvisazione jazzistica. Un’eccezionale versatilità che ha contribuito alla definizione di un free jazz europeo, che per lui è prima di tutto un modo di guardare alla musica senza distinzioni tra categorie stilistiche.
Per la serata del 24 agosto al chiostro di S. Elisabetta riflettori puntati sul quartetto di saxofoni Arundo Donax. Quattro invece i concerti in programma al Teatro dei Differenti: Bruno Tommaso assieme a un ensamble inedito presenta il 23 agosto “The Warrior From Capestrano”, mentre il 25 agosto è in cartellone il concerto di Franco D’Andrea in piano solo. Le serate del 26 e 27 sono dedicate al Concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja.
Dall’anno della sua prima edizione nel 1986, sono tanti i musicisti jazz che sono passati dal Barga Jazz Festival, artisti tra i più apprezzati della scena internazionale: Paolo Fresu, Stefano Bollani, Luca Flores, Pietro Tonolo, Rosario Giuliani, Marco Tamburini e molti altri.
Qui il programma completo e per maggiori informazioni: www.barganews.com

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}