Pubblicato il 29/01/2019
“Per il quarto anno consecutivo MIDJ rafforza il suo rapporto con il festival ‘Una Striscia di Terra Feconda’, dando vita a una residenza artistica che si terrà alla Casa del Jazz a settembre 2019, con il sassofonista francese François Corneloup”. Così Simone Graziano presenta il Bando Residenza d’Artista che, per la prima volta in queste quattro edizioni, è aperto a tutti i musicisti iscritti a MIDJ, senza limiti di età: “Quest’anno – continua Graziano – siamo felici di annunciare che sono stati eliminati tutti i limiti di età e che di conseguenza potrà parteciparvi chiunque sia regolarmente iscritto all’associazione per il 2019”.
Un’importante novità che darà a un vasto numero di jazzisti italiani la possibilità di concorrere alla selezione nazionale per una residenza di artista, in programma dal 7 all’11 settembre presso la Casa del Jazz di Roma. Il progetto nasce dalla collaborazione tra MIDJ, Casa del Jazz, Institut Français Italia – Ambasciata di Francia in Italia e il festival “Una Striscia di Terra Feconda”, per sostenere l’incontro tra culture diverse e produrre progetti originali da proporre sulla scena internazionale.
Le candidature per partecipare alla residenza d’artista, che dovranno pervenire improrogabilmente entro il 15 aprile 2019, saranno esaminate da una Commissione di cui faranno parte il direttore artistico del festival Paolo Damiani, il presidente MidJ Simone Graziano e Ada Montellanico, ex presidente MIDJ. La commissione selezionerà entro il 15 maggio 2019 quattro musicisti, sulla base delle registrazioni e delle partiture originali inviate dal candidato. Le partiture dovranno essere per piccolo gruppo (dal quartetto al sestetto) e scritte in suoni reali (concert score). I musicisti dovranno essere iscritti alla SIAE, o iscriversi entro il 6 settembre 2019.
Per sostenere la residenza, MIDJ mette a disposizione la somma di 1.800 euro + iva, ripartita tra i quattro vincitori. L’associazione Teatro dell’Ascolto riconoscerà un compenso per le composizioni dei vincitori, oltre a tutte le spese di viaggio, pasti e hotel. I quattro musicisti selezionati collaboreranno con il noto sassofonista e compositore francese François Corneloup (ecco un link per conoscerlo meglio https://youtu.be/gYPNsY-0xqE) con l’obiettivo di creare un gruppo inedito e sviluppare il progetto con la direzione artistica del festival ‘Una Striscia di Terra Feconda’. Un concerto finale è in programma l’11 settembre 2019 presso la Casa del Jazz, con registrazione per la successiva trasmissione su Radio3.
Ogni musicista porterà una propria composizione originale scritta per la nuova band (durata approssimativa 7- 8 minuti a pezzo), i brani dovranno essere depositati alla SIAE entro la fine del 2019; le quattro composizioni costituiranno il repertorio del concerto insieme alle musiche di François Corneloup (25 minuti circa).
Tutte le informazioni relative al periodo e al luogo della residenza, alle modalità di partecipazione e ai documenti da presentare sono reperibili alla pagina http://www.musicisti-jazz.it/website/?p=5408