• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Atelier Musicale a Milano dal 30 settembre

Pubblicato il 12/09/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Atelier Musicale a Milano dal 30 settembre

Atelier Musicale è una delle stagioni musicali più interessanti della scena musicale italiana. Da ventiquattro anni propone a Milano musiche di ricerca, passando dalla classica, alla contemporanea, al jazz e ai territori di ibridazione di sonora e di sensibilità. Maurizio Franco e Gianni Bombaci, due dei fondatori di Atelier Musicale e di Secondo Maggio, l’associazione culturale che la anima, raccontano la storia di Atelier musicale e il programma della nuova edizione, che prende il via sabato 30 settembre con i concerti all’auditorium Giuseppe Di Vittorio presso la Camera del Lavoro di Milano.
“L’associazione e la rassegna – dichiara Gianni Bombaci – nascono con una doppia volontà: ricerca e divulgazione, in tutti gli ambiti delle musiche contemporanee, dal jazz alla musica classica-contemporanea, e dell’attività educativa per far comprendere come le modificazioni della sensibilità siano in connessione con i cambiamenti sociali. Non a caso tutti i concerti sono introdotti dalle stimolanti presentazioni di Maurizio Franco”. E per molti dei concerti in programma si tratta di prime assolute.
Fin dalle prime edizione, infatti, tra gli obiettivi della rassegna c’è quello di favorire un ascolto più attento, critico e partecipe da parte del pubblico. “L’Atelier cerca di portare a Milano progetti e musicisti che altrimenti nessuno riuscirebbe ad ascoltare – aggiunge Maurizio Franco –  e sostenere attivamente i giovani, puntando molto sulla formazione del pubblico”. Un impegno che si concretizza anche nella valorizzazione dei giovani musicisti di jazz. “All’inizio della rassegna – ricorda Bombaci – le scuole di jazz non avevano ancora dato i loro frutti, molti erano autodidatti, ora, anche grazie ai Civici Corsi di Jazz, la cognizione e la sicurezza dei musicisti è notevolmente migliorata. E siamo fieri di poter dire che tutti i grandi del jazz milanese e italiano sono passati da noi”.
Aree d’incontri è il titolo della prossima edizione di Atelier Musicale, un programma che prosegue con decisione sul duplice terreno della valorizzazione dei giovani e degli intrecci culturali tipici della scena musicale contemporanea, senza dimenticare la grande tradizione del jazz e della musica euro colta. Tutte le date rappresentano delle prime assolute o delle prime milanesi, in molti casi con la presentazione di novità discografiche. Tra i nomi in programma: la Bovisa New Orleans Jazz Band con Luciano Invernizzi, la presenza femminile con Federica Colangelo, Zoe Pia e Simona Severini, il trio del vocalista trasversale Boris Savoldelli, la composizione italian del Dedalo Ensemble e il nuovo progetto del trombettista Flavio Boltro.
Da segnalare poi un originale progetto di Enrico Intra che, con Joyce Yuille e Marcella Carboni, e un organico completato da Bortone, Basso e Tamborrino ripensa in chiave contemporanea il gregoriano e lo spiritual. Successivamente Gaetano Liguori, altro nome storico del jazz, si ispirerà al mondo delle minoranze e in particolare all’universo ebraico. Poi, due concerti omaggiano altrettante figure della musica italiana, soprattutto di quella di scena: Nino Rota, con le sue colonne sonore, troverà una particolare interpretazione dal duo Balzaretti-Carbotta, mentre Fiorenzo Carpi, il musicista di Strehler, vedrà risuonare le sue pagine in chiave jazz con il trio “danese” di Antonio Zambrini. Altre due nuove voci della musica d’oggi presenti in cartellone sono il trombonista Filippo Vignato, miglior nuovo talento del jazz italiano nel Top Jazz 2016, e il quartetto svizzero Kaleidoskopie, versione attuale e moderna del Kronos Quartet.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/atelier-musicale
Si ringrazia per la collaborazione Marc Tibaldi

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}