Pubblicato il 01/02/2016
A Roma, sabato 6 febbraio presso La Casa del Jazz, si svolgerà l’assemblea nazionale dell’Associazione I-Jazz.
Tutti gli associati, regolarmente iscritti nel libro soci e in regola con il pagamento delle quote associative, hanno diritto di partecipare all’assemblea. Lo svolgimento della giornata è suddiviso in due momenti: la prima parte, aperta a tutti i soggetti interessati ad aderire ad I-Jazz, è dedicata ai progetti e alle strategie di sviluppo, mentre la seconda parte prevede gli adempimenti statutari, il rinnovo delle cariche sociali e l’ammisione di nuovi soci.
L’impegno dell’associazione ha avuto risultati concreti su più livelli:
• i 30 soggetti associati hanno contributo ad affermare un’immagine più coesa e ricevuto con successo maggiore attenzione a favore del jazz italiano
• organizzazione di due conferenza stampa, giugno 2014 e 2015, per la presentazione dei programmi dei festival jazz estivi, alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini
• raddoppio dei Fondi Fus per il jazz, a partire dal giugno 2014
• lancio del Bando Mibact 2014/2015 esclusivamente dedicato al jazz italiano; è prevista la replica del bando.
• organizzazione di un evento storico per la musica italiana: 6 settembre 2015 “Il Jazz italiano per L’Aquila” la più grande manifestazione del jazz italiano
• convenzione con Teatro Pubblico pugliese – Puglia Sounds per la circolazione dei musicisti pugliesi
• nascita di ItaliaJazz.it, il nuovo portale dedicato al jazz italiano (21 dicembre 2015)
Progetti e idee a cura di I-Jazz:
• “I Luoghi del Jazz”
• Giornata Internazionale UNESCO del Jazz
• “Jazz & Wine”
• Orchestra di giovani talenti del jazz
• collaborazione con l’Associazione musicisti italiani di jazz MIDJ
• progettazione di una Federazione Italiana del Jazz
• confronto con la Siae
• attività di formazione su temi legati alla promozione e alla professionalità degli operatori
Per diventare socio di I-Jazz: La richiesta di adesione si presenta con apposita domanda inviata tramite richiesta su carta intestata: precisando la natura del soggetto che aderisce e i dati del legale rappresentante; affiancata da un’indicazione di un associato I-Jazz che può esprimere una referenza positiva sul vostro lavoro. La richiesta di adesione sarà valutata dall’Assemblea durante la convocazione del 6 febbraio 2016.
Per i soci: Conferma la tua adesione entro il 6 febbraio con il versamento della quota sociale; è necessario per la regolarità delle votazioni in assemblea.