Pubblicato il 12/07/2017
Un legame sempre presente tra arte, territorio e musica: è questo il punto di forza del Grey Cat, festival itinerante toscano che porta sul palco il jazz nelle sue diverse sfumature. Da Follonica a Grosseto, attraverso luoghi e paesaggi naturalistici suggestivi della maremma toscana, questa edizione ancora una volta cercherà di unire alla buona musica tantissimi eventi, aperitivi e degustazioni.
Molti i nomi in programma, dal jazz internazionale a quello nostrano: a partire da Danilo Rea che inaugurerà questa edizione l’1 agosto con un suggestivo concerto in piano solo alla Barricaia della Rocca di Frassinello; seguito, il giorno dopo, da Richard Bona che unirà la sua varietà musicale, legata alla cultura africana, a cinque veterani della musica latina newyorkese.
Il 5 agosto sarà la volta di Kenny Garrett, uno dei più importanti altosassofonisti della sua generazione, sul palco insieme al suo quintetto; e ancora, il poliedrico vocalist e produttore musicale Gegè Telesforo con la sua band (6 agosto); ed Enrico Rava, affiancato da un gruppo che unisce varie generazioni di musicisti in un legame fra tradizione e innovazione (8 agosto).
Il 9 agosto, nel Castello di Scarlino, Stefano “Cocco” Cantini, Antonello Salis, Hamid Drake e Rosario Bonaccorso presentano il progetto “Linee di Demarcazione”, dove la libertà creativa ed espressiva della musica fa da contrasto alle linee di confine della nostra società. Barbara Casini con il Duo Taufic salirà sul palco l’11 agosto; mentre Antonella Ruggiero, con il suo trio, sarà protagonista di un concerto originale ispirato al jazz e alla musica degli anni ’30 e ’50, passando da Broadway alla canzone francese, dalla canzone italiana al tango argentino (12 agosto).
Il programma prosegue con: il free jazz del The Art Ensemble of Chicago, sul palco di Gavorrano (13 agosto); il duo voce e contrabbasso di Musica Nuda, che presenterà il nuovo disco “Leggera” (14 agosto); e i Purple Whales, con un progetto che si ispira alla musica di Jimi Hendrix (15 agosto). A chiudere il festival, il 20 agosto, il più noto batterista italiano, Roberto Gatto, sul palco con un ensemble di giovanissimi talenti fra cui Alessandro Lanzoni e Matteo Bortone.
Grey Cat Festival è promossa otto amministrazioni comunali della Provincia di Grosseto, l’organizzazione del festival è curata dall’Associazione Music Pool, la direzione artistica da Stefano “Cocco” Cantini. Tra i contributi più importanti ricordiamo il Mibact e la Regione Toscana e le collaborazioni di Parco Nazionale delle Colline Metallifere Toscane, Pro Loco e Scuola di Musica di Follonica.
Programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/grey-cat-jazz-festival