• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Arte, musica e territorio: arriva il Grey Cat

Pubblicato il 12/07/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Arte, musica e territorio: arriva il Grey Cat

Un legame sempre presente tra arte, territorio e musica: è questo il punto di forza del Grey Cat, festival itinerante toscano che porta sul palco il jazz nelle sue diverse sfumature. Da Follonica a Grosseto, attraverso luoghi e paesaggi naturalistici suggestivi della maremma toscana, questa edizione ancora una volta cercherà di unire alla buona musica tantissimi eventi, aperitivi e degustazioni.
Molti i nomi in programma, dal jazz internazionale a quello nostrano: a partire da Danilo Rea che inaugurerà questa edizione l’1 agosto con un suggestivo concerto in piano solo alla Barricaia della Rocca di Frassinello; seguito, il giorno dopo, da Richard Bona che unirà la sua varietà musicale, legata alla cultura africana, a cinque veterani della musica latina newyorkese.
Il 5 agosto sarà la volta di Kenny Garrett, uno dei più importanti altosassofonisti della sua generazione, sul palco insieme al suo quintetto; e ancora, il poliedrico vocalist e produttore musicale Gegè Telesforo con la sua band (6 agosto); ed Enrico Rava, affiancato da un gruppo che unisce varie generazioni di musicisti in un legame fra tradizione e innovazione (8 agosto).
Il 9 agosto, nel Castello di Scarlino, Stefano “Cocco” Cantini, Antonello Salis, Hamid Drake e Rosario Bonaccorso presentano il progetto “Linee di Demarcazione”, dove la libertà creativa ed espressiva della musica fa da contrasto alle linee di confine della nostra società. Barbara Casini con il Duo Taufic salirà sul palco l’11 agosto; mentre Antonella Ruggiero, con il suo trio, sarà protagonista di un concerto originale ispirato al jazz e alla musica degli anni ’30 e ’50, passando da Broadway alla canzone francese, dalla canzone italiana al tango argentino (12 agosto).
Il programma prosegue con: il free jazz del The Art Ensemble of Chicago, sul palco di Gavorrano (13 agosto); il duo voce e contrabbasso di Musica Nuda, che presenterà il nuovo disco “Leggera” (14 agosto); e i Purple Whales, con un progetto che si ispira alla musica di Jimi Hendrix (15 agosto). A chiudere il festival, il 20 agosto, il più noto batterista italiano, Roberto Gatto, sul palco con un ensemble di giovanissimi talenti fra cui Alessandro Lanzoni e Matteo Bortone.
Grey Cat Festival è promossa otto amministrazioni comunali della Provincia di Grosseto, l’organizzazione del festival è curata dall’Associazione Music Pool, la direzione artistica da Stefano “Cocco” Cantini. Tra i contributi più importanti ricordiamo il Mibact e la Regione Toscana e le collaborazioni di Parco Nazionale delle Colline Metallifere Toscane, Pro Loco e Scuola di Musica di Follonica.
Programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/grey-cat-jazz-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}