• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Appuntamento a Trieste con “Le Nuove Rotte del Jazz”

Pubblicato il 07/09/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Appuntamento a Trieste con “Le Nuove Rotte del Jazz”

Dopo gli appuntamenti di Musiche dal Mondo, il Circolo Controtempo di Cormòns si prepara per un autunno di spettacoli e annuncia i concerti di Le nuove rotte del jazz, la rassegna dedicata alle nuove sonorità jazz e ai giovani artisti, all’insegna dell’innovazione e della sperimentazione. Giunta alla diciottesima edizione, la manifestazione si svolge nell’Auditorium del Museo Revoltella, nel cuore di Trieste, luogo vocato alle avanguardie artistiche e agli attraversamenti internazionali. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito per favorire la partecipazione di un pubblico giovane e curioso e degli studenti.
Primo appuntamento giovedì 24 settembre (ore 20.30), sempre all’Auditorium del Museo Revoltella. Protagonisti della serata il sassofonista Elias Lapia con il contrabbassista Salvatore Maltana e il batterista Adam Pache. Elias Lapia è il giovane sassofonista vincitore del Premio Internazionale Massimo Urbani 2019 – XXIII edizione. Il trio, formatosi in occasione della registrazione del progetto “The Acid Sound”, disco in uscita per l’etichetta Emme Record Label, esegue un repertorio originale che attraversa il periodo compositivo vissuto dal sassofonista in Francia e Olanda. Il duo composto da Salvatore Maltana e Adam Pache affonda le radici nello swing americano, forte di una connotazione blues e sviluppa le sonorità reinterpretandole attraverso l’esecuzione. Il concerto è realizzato in collaborazione con I-Jazz e con il sostegno di Nuovo IMAIE.
Grande attesa poi giovedì 1° ottobre (ore 20.30) per KORA, progetto musicale che vede protagonisti alcuni dei musicisti più interessanti e originali del nord-est, attivi nella scena jazz nazionale e internazionale: Giacomo Zanus alla chitarra, Giorgio Pacorig al piano, Marco D’Orlando alla batteria e Mattia Magatelli al contrabbasso. Kora comprende brani scritti per chitarra elettrica, piano, piano preparato, rhodes, electronics, contrabbasso e batteria. L’alternanza di sonorità acustiche ed elettriche è il filo conduttore di questo dialogo musicale che si muove in constante equilibrio tra minimalismo, experimental music, contemporary jazz e folk americano. Un linguaggio musicale che si fa ricerca e sperimentazione, per un ensemble che sa stupire.
Ingresso libero con prenotazione vivamente consigliata per capienza limitata, in ottemperanza alle norme vigenti. INFO: www.controtempo.org
Link al programma https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/le-nuove-rotte-del-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}