• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Al via Tolfa Jazz Festival 2023: due giorni di grande musica per l’edizione più sostenibile di sempre

Pubblicato il 19/07/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › Al via Tolfa Jazz Festival 2023: due giorni di grande musica per l’edizione più sostenibile di sempre

Il 22 e il 23 luglio torna il Tolfa Jazz Festival, che per la sua XIV edizione si presenta con una veste rinnovata. L’evento, organizzato dall’associazione Tolfa Jazz APS e dal Comune di Tolfa, da sempre mira alla promozione della musica jazz valorizzando il patrimonio culturale, storico-artistico e ambientale del territorio. Anche quest’anno il jazz risuonerà in collina, nell’anfiteatro Pompilio Tagliani all’interno della Villa Comunale di Tolfa, e sarà l’edizione più sostenibile di sempre: quattro concerti, con posti limitati e un biglietto d’ingresso a prezzo popolare, dove si esibiranno i migliori musicisti della scena internazionale.

Il Tolfa Jazz 2023 si svolgerà in una formula rivisitata rispetto alle passate edizioni. Gli appuntamenti musicali saranno più ‘intimi’, non più street band e concerti in strada, ma l’affermazione di un principio: promuovere un festival ‘sostenibile che mira a diffondere la cultura e il proprio territorio offrendo un’altissima qualità di proposte musicali.

Apertura, sabato 22 luglio nel segno della solidarietà al femminile con la violoncellista, polistrumentista, compositrice Naomi Berrill, protagonista di una concerto a sostegno di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno. L’autrice e cantante Irlandese, che si è esibita in tutta Europa sia in ambito classico che jazz in prestigiosi contesti, con la sua musica vuole portare un messaggio importante: “Ogni donna nella sua quotidianità può essere eroica e avventurosa senza bisogno di solcare mari e oceani”, parole dedicate a tutte le donne che lottano contro la malattia.

A seguire, riflettori puntati su Mighty Mo Rodgers band with horns. Mighty Mo Rodgers è il tastierista, cantante, compositore e produttore discografico di Los Angeles, famoso per il suo Metaphysical Blues. Con il proprio stile soul e blues, tra invettive vocali e ritmiche, nei testi parla di tematiche sociali della comunità nera. Le sue influenze giovanili sono state Aretha Franklin, Otis Redding, Sam & Dave, Willie Dixon. Al Tolfa Jazz sarà in compagnia di una formidabile band, tra cui spiccano il sassofonista americano Sax Gordon e il raffinato chitarrista Luca Giordano, vero talento italiano affermato a livello internazionale.

Domenica 23 luglio sarà la volta di Le Mani Avanti, coro a cappella di 30 elementi, fieramente e rumorosamente pop diretto da Gabriele D’Angelo. Il repertorio spazia tra il soul e il pop/rock, da Michael Jackson a Florence and the machine, da Beyoncè a Fossati. Al Tolfa Jazz, Le Mani Avanti porteranno in scena i brani più rappresentativi del loro repertorio, in un percorso che darà voce sia al loro stile musicale che al loro impegno nel divulgare temi importanti sul piano etico e dei diritti civili.

A chiudere la XIV edizione del festival sarà un ‘vecchio amico’ del Tolfa Jazz: Fabrizio Bosso, un nome capace di catalizzare l’attenzione di tutta la comunità jazzista internazionale, considerato da tutti tra i più grandi trombettisti al mondo. Con We Wonder, Fabrizio Bosso insieme al suo quartetto renderanno omaggio al genio di Stevie Wonder in un concerto da non perdere.

Tappa fondamentale per assistere ai concerti in pieno relax saranno gli stand gastronomici posti all’interno della villa comunale per deliziare il pubblico con specialità in cui sono racchiusi sapori e tradizioni di un territorio ancora legato alla terra e ai suoi prodotti più semplici. Sarà allestita inoltre, una degustazione di vini prodotti da aziende del litorale laziale, oltre ad una accurata selezione di birre artigianali.

Al Tolfa Jazz la musica non è solo suonata ma anche “creata”. Il festival ospita infatti “Parole Spartite”, l’esclusiva installazione artistica creata da Alessandra Degni (Agù) e Simona Sarti: “un filo bianco e nero, traccia un immaginario spartito composto da tanti pensieri”.

Link al programma Tolfa Jazz 2023
Scheda socio I-Jazz Tolfa Jazz APS

Categoria: In evidenza Tag: festival, jazz, Lazio, Tolfa, Tolfa Jazz APS, Tolfa Jazz Festival

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}