• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Al via le Visioni di Young Jazz Festival

Pubblicato il 24/09/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Al via le Visioni di Young Jazz Festival

Young Jazz Festival spegne 14 candeline ed è pronto a iniziare nel migliore dei modi. Venerdì 28 settembre, infatti, il festival diretto da Giovanni Guidi e di stanza a Foligno allungherà le proprie braccia artistiche fino al Rework Club di Perugia con un’anteprima che vedrà protagonisti dj Gruff e Gianluca Petrella. Il programma della rassegna, dedicata quest’anno al tema “Visioni”, prenderà il via poi il 4 ottobre e proseguirà per tutto l’arco del fine settimana (fino al 7 ottobre), aggiungendo due code significative a metà ottobre. La prima, in occasione dell’Umbria world festival, il 13 ottobre a Foligno, con il sestetto Seacup di Stefano Tamborrino; la seconda a Perugia, il 19 ottobre, con lo showcase del nuovo progetto di Dimitri Grechi Espinoza.
Un cartellone ricchissimo quello che caratterizza Young Jazz 2018 (patrocinio di Umbria Jazz da 10 anni): concerti, spettacoli, jam, mostre e degustazioni con interpreti “visionari” del jazz italiano, pronti a essere ospitati nel cuore di Foligno. Quintorigo, Roberto Gatto Quartet, Aparticle (Michele Bonifati, Giulio Stermieri, Ermanno Baron, Cristiano Arcelli), Tommaso Perazzo Trio, quintetto Clock’s Pointer Dance, Simona Severini in solo e molti altri. Incontro anche tra reggae, jazz e afrobeat con The Maghreban, eclettico produttore londinese. E ancora Jazz community, sezione dedicata al sociale: quattro i progetti previsti, tra cui il concerto accessibile a tutti del sestetto guidato da Francesco Ponticelli, e la Liberorchestra diretta da Giovanni Guidi con ospite speciale Antonello Salis.  
Visioni sulla musica, sul jazz, sul sociale, sul presente, sul passato e sul futuro. È ancora una volta uno sguardo ampio e intenso quello di Young Jazz, che continua il suo viaggio per far incontrare identità, generi e situazioni, a livello musicale, culturale e generazionale. Quattordicesima edizione per un festival dal forte valore sociale, che dal 2005, anno della sua nascita, è cresciuto proponendo al suo pubblico nuovi progetti musicali, ricercando forme di collaborazione e di sperimentazione che uniscono la musica jazz a varie realtà culturali del territorio folignate, e non solo.             
Programma completo: http://www.youngjazz.it/programma/ 
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}