• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Al via l’Ancona Jazz Summer Festival 2019

Pubblicato il 01/07/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Al via l’Ancona Jazz Summer Festival 2019

Tutto pronto per l’edizione 2019 di Ancona Jazz Summer Festival, la quindicesima, organizzata come sempre dall’Associazione Spaziomusica. Un’edizione, in programma dal 1° al 18 luglio, caratterizza mai come questa volta dall’apertura verso altre discipline culturali, inserite in un programma musicale che vede protagoniste produzioni originali ed esclusive, oltre alla presenza di artisti giovani, del tutto nuovi per la scena italiana. 
Due i motivi conduttori del festival: il pianoforte e il canto. Si va dal giovane trio lussemburghese Reis-Demuth-Wiltgen, al trio di Matt Wilson con Rita Marcotulli (progetto originale), dal doppio concerto con il solo del pianista argentino Carlos Franzetti al nuovissimo trio di Stefania Tallini, per finire con la consueta serata polacca affidata al trio di Marcin Wasilewski, uno dei massimi pianisti della scena europea degli ultimi anni. I cantanti ospiti di questa edizione sono considerati i migliori al mondo fra i giovani sotto i trent’anni, vale a dire Jazzmeia Horn, anche immagine ufficiale del festival, e Charles Turner, il più convincente e fresco interprete della nobile tradizione vocale. 
Non mancano le esclusive: l’ormai decennale presenza della Colours Jazz Orchestra si avvarrà stavolta del contributo di Mats Holmquist, straordinario arrangiatore svedese per la prima volta in Italia, e della presenza come ospite del grande trombettista Fabrizio Bosso, tutti impegnati in una rilettura del repertorio di Herbie Hancock, fondamentale pianista e compositore che ha segnato la storia di questa musica. E le novità proseguono con il quartetto tutto israeliano del sassofonista Eli Degibri, protagonista assoluto nei massimi festival mondiali, del giovane ma stimatissimo chitarrista tedesco di stile manouche Gismo Graff,  e di un trombettista emergente, vincitore di tutti i referendum specifici, come Giacomo Tantillo. 
Numerosi gli eventi collaterali: la performance multimediale dedicata a Hugo Pratt a cura del grande fotografo Pino Ninfa, con accompagnamento dal vivo di Giovanni Falzone; la presentazione del recente libro dedicato a Joao Gilberto dell’autore Francesco Bove; la sonorizzazione del film muto Cenere del 1916, unico documento dell’indimenticabile Eleonora Duse, eseguita dal duo formato dal pianista Giovanni Ceccarelli e dal sassofonista Marcello Allulli; un’esposizione fotografica dedicata alle donne nel jazz a cura del fotografo marchigiano Carlo Pieroni (1-11 luglio); un workshop specifico per arrangiatori tenuto da Mats Holmquist; un interessantissimo workshop di fotografia (5-6 luglio) guidato da Pino Ninfa che coinvolgerà i musicisti jazz e spazierà in tutta la città.
Ancona Jazz Summer Festival è un progetto realizzato grazie al sostegno economico da parte del Comune di Ancona, Regione Marche e Mibac, e anche al contributo erogato tramite Art Bonus del Gruppo Zaffiro e dall’Azienda Agricola Moroder. 
Programma al link https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/ancona-jazz-summer-festival
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}