• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Al via il Padova Jazz festival, l’immancabile appuntamento per gli amanti del jazz

Pubblicato il 15/09/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Al via il Padova Jazz festival, l’immancabile appuntamento per gli amanti del jazz

Il Padova Jazz Festival festeggia quest’anno la sua ventesima edizione. Dal 7 al 14 ottobre nella cittadina veneta tanti appuntamenti con la musica in compagnia di ospiti nazionali e internazionali, nelle più prestigiose sedi musicali cittadine, dal Teatro Verdi alla Sala dei Giganti.
Si parte sabato 7 ottobre con l’esplosiva Magicaboola Brass Band che nel pomeriggio percorrerà le vie e le piazze del centro storico padovano, mentre lunedì 9 ottobre sarà la volta di tre distinti assolo (prima di un finale che li riunirà tutti assieme): il chitarrista Francesco Diodati, il sassofonista Piero Bittolo Bon e il percussionista Francesco Cigana, tutti sorretti dall’apporto del visual artist Luca Silvestri. Martedì 10 sul palco gli Hobby Horse, ovvero Dan Kinzelman, Joe Rehmer e Stefano Tamborrino.
Mercoledì 11 ottobre il festival entrerà nel vivo della sua programmazione, a partire dalla prestigiosa Conversazione con Pat Metheny, che si terrà nel pomeriggio al Ridotto del Teatro Verdi, in attesa dell’atteso concerto del 13 ottobre.
Sempre mercoledì 11 ottobre riflettori puntati sul trombettista Mike Applebaum e suo quartetto che, oltre ad alcuni ospiti, esploreranno un’ampia gamma di stili musicali: standard jazz, classici latini, musiche da film. Giovedì 12, ancora alla Sala dei Giganti, sarà la volta del pianista Eric Reed, con il suo trio statunitense e in più l’aggiunta di Piero Odorici, che metterà le sue solide basi gospel, la profonda conoscenza dei classici jazz e uno spiccato senso dello swing al servizio della musica di Coleman Hawkins. 
Venerdì 13 il Teatro Verdi aprirà le porte a un’icona della chitarra come Pat Metheny, sul palco con Gwilym Simcock al pianoforte, Linda Oh al contrabbasso e Antonio Sanchez alla batteria, Metheny torna dopo molto tempo a confrontarsi con la storia della chitarra jazz in uno dei suoi format più classici. L’appunatemento con la serata finale del festival è fissata per sabato 14: Sergio Cammariere presenterà il suo più recente lavoro discografico, Io, accompagnato da un gruppo di fedeli musicisti che denotano il feeling jazz del suo cantautorato.
Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, di GBR Rossetto e Antenore Energia.
Il programma al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/padova-jazz-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}