• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Al via il 29 febbraio la diciassettesima edizione di Piacenza Jazz Fest

Pubblicato il 07/02/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Al via il 29 febbraio la diciassettesima edizione di Piacenza Jazz Fest

Il Piacenza Jazz Fest, arrivato quasi alla maggiore età, inaugura sabato 29 febbraio la sua diciassettesima edizione. Il cartellone di quest’anno si sviluppa sino al 5 aprile e conferma ancora la duplice anima che porta sul palco della rassegna emiliana la musica di qualità, al di là delle mode del momento e delle scelte che suonerebbero facili e scontate, e l’attenzione ai giovani per coinvolgerli e renderli protagonisti, con il Concorso per Giovani Talenti del Jazz italiano “Chicco Bettinardi” e i rapporti con le scuole, anche grazie al coinvolgimento nell’Associazione Il Jazz Va a Scuola.
Il cartellone si apre il 29 febbraio allo Spazio Rotative del quotidiano Libertà con il quintetto del trombettista Tom Harrell, sul palco insieme a Mark Turner al sax, il chitarrista Charles Altura, Ben Street al contrabbasso e Johnatan Blake alla batteria, a presentare “Infinity”. Un altro grande trombettista, questa volta sardo, Paolo Fresu, salirà con il bandoneonista Daniele Di Bonaventura mercoledì 4 marzo sul palco del Teatro Sociale di Stradella.
Nel suo carattere itinerante, Piacenza Jazz Fest sarà ospite presso il neonato spazio espositivo XNL Piacenza Contemporanea, con i concerti di Dave Liebman & Richie Beirach in “Forgotten Fantasies Revisited” (sabato 7 marzo) e il duo formato da Gianluca Petrella e Pasquale Mirra (martedì 10 marzo).
Domenica 15 marzo il cartellone prevede, alla Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni, il concerto di un settetto delle meraviglie, gli americani The Cookers. Ancora due grandi protagonisti, sabato 21 marzo, con un altro famoso trombettista italiano Enrico Rava e il saxofonista americano Joe Lovano, che porteranno al festival la loro ultima incisione “Roma”. A completare l’organico Giovanni Guidi al pianoforte, Dezron Douglas al contrabbasso e Gerald Cleaver alla batteria.
In questa edizione, che dedica molto spazio allo strumento icona del jazz, la tromba, venerdì 27 marzo al Teatro President si potrà ascoltare Avishai Cohen’s Big Vicious, con Avishai Cohen alla tromba, Yonatan Albalak alla chitarra, Uzi Ramirez a chitarra e basso e i batteristi Aviv Cohen e Ziv Ravitz.
Piacena Jazz Fest si concluderà domenica 5 aprile allo Spazio Rotative con il trio del pianista Enrico Pieranunzi e l’ensemble strumentale “JAS & OFI”, diretto da Michele Corcella in “Blues on Bach. The music of John Lewis”. Un grande lavoro di ricerca e orchestrazione realizzato a quattro mani da Pieranunzi e Corcella e portato in scena con un gruppo strumentale formato da 5 arche e 5 fiati che interagirà con il trio jazz.
Programma completo al link: https://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/piacenza-jazz-fest

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}