• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Al via dal 27 giugno la nuova edizione di Udin&Jazz

Pubblicato il 24/05/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Al via dal 27 giugno la nuova edizione di Udin&Jazz

Il Festival Internazionale Udin&Jazz, giunto alla ventottesima edizione, si svolgerà dal 27 giugno al 24 luglio a Udine e in alcuni luoghi della provincia. Organizzata da Euritmica, per la direzione artistica di Giancarlo Velliscig, la rassegna prevede un programma tra avanguardia e tradizione, con grandi nomi di artisti italiani e internazionali. Obiettivo della direzione artistica: sviluppare un progetto sempre nuovo, in grado di proporsi come riferimento immediatamente riconoscibile negli ambienti jazz di tutto il mondo.
Il tema del 2018 non è da meno: #takeajazzbreak, “un’esortazione a ridurre il ritmo, a prendere una pausa dalla superficialità frenetica di questi nostri giorni, a uscire dal mondo virtuale, dai social, dalla tecnologia, per assaporare il gusto di emozioni reali, condivise, vissute andando ai concerti ad ascoltare una musica che si rinnova sempre… il jazz, naturalmente!”. Un cartellone ricco di concerti, incontri e presentazioni di libri, inserito nello splendido scenario del territorio di Udine, tra storia, arte, ambiente ed enogastronomia. Un’area votata alla trasversalità, all’intreccio di generi e a un jazz che sta diventando sempre più linguaggio globale.
Momento clou dell’edizione 2018 il concerto di Marcus Miller, uno dei più geniali e innovativi musicisti di jazz-fusion, in programma il 24 luglio al Castello di Udine con il suo nuovo “Laid Black Tour”. Grande novità del festival sarà l’anteprima in programma a Marano Lagunare dal 22 al 24 giugno. Una tre giorni di musica e scoperta del territorio all’insegna di BORGHI SWING, il nuovo progetto dell’associazione I-Jazz ideato per valorizzazione i borghi italiani attraverso la musica jazz. Una proposta che lega insieme ambiente, cultura, enogastronomia e musica, con l’obiettivo di promuovere la bellezza e la ricchezza del patrimonio italiano nel mondo grazie al jazz e a tutto quanto questa musica è in grado di realizzare attorno a sé in termini di attenzione e diffusione.
Il programma si dipanerà tra la provincia di Udine – il 27 e 28 giugno concerti a Tricesimo e Cervignano del Friuli – e la nuova location nel cuore della città: Largo Ospedale Vecchio. Una sorta di anfiteatro architettonico, ora sede museale, dove ogni giorno saranno ospitati concerti, incontri e presentazioni in un’originale “arena-club” all’aperto, con un’atmosfera raccolta e intima, dove si potrà ascoltare comodamente la musica, assaporando un drink in tranquillità.
Tra i nomi di spicco di questa edizione segnaliamo il contrabbassista e cantante Avishai Cohen, che il 4 luglio presenterà il suo nuovissimo progetto “1970” in anteprima e unica data italiana, preceduto dal concerto dei FORQ, gruppo newyorkese nato da una costola degli Snarky Puppy; Dario Carnovale, Dave Holland, Norma Winstone, la vocalist coreana Youns Sun Nah, i Quintorigo, Tony Allen. Tutte le serate saranno caratterizzate dalla formula del doppio concerto a ingresso libero (alle 20 e alle 22).
Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.euritmica.it.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}