Pubblicato il 07/03/2020
Aggiornamento del 10 marzo 2020
Sono arrivate nel corso della giornata del 10 marzo le notizie ufficiali dell’annullamento di due importanti rassegne jazz nazionali (nonché socie di I-Jazz): Torino Jazz Festival e Jazz Area Metropolitana. Quest’ultima, giunta nel 2020 alla quarta edizione e organizzata dall’associazione Nusica, con la direzione artistica di Nicola Fazzini, presso la Riviera del Brenta e Miranese, sarebbe dovuta iniziare domenica 15 marzo, con conclusione prevista il 10 aprile. L’organizzazione ha emesso la seguente nota:
“In seguito al decreto emesso dal Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vengono sospesi gli eventi e manifestazioni di qualsiasi natura fino al 3 aprile 2020. Stiamo lavorando con i comuni e gli enti preposti per darvi quanto prima indicazioni precise sulla quarta edizione di Jazz Area Metropolitana. Siamo a disposizione e per qualsiasi chiarimento potete scrivere a info@jazzareametropolitana.com”.
Come molti altri eventi rinviati in tutto il Paese a causa della situazione determinata dall’emergenza epidemiologica da Covid – 19 e, in seguito all’annullamento dei tour da parte di artisti, provenienti soprattutto dall’estero, il Torino Jazz Festival invece, in programma dal 25 aprile al 2 maggio, sarà posticipato in autunno, dall’1 all’8 ottobre 2020.
Al momento resta confermato l’appuntamento del 27 aprile al Teatro Regio. Il concerto, realizzato in collaborazione tra la Filarmonica del Teatro Regio Torino e il Torino Jazz Festival, ha come protagonisti il trio di Gianluigi Trovesi, Fabrizio Bosso e la Filarmonica TRT diretta da Stefano Montanari.
“Siamo certi che il pubblico comprenderà questa difficile scelta. – affermano gli organizzatori – Stiamo già lavorando per riprogrammare i concerti che ci rivedranno insieme a ottobre”.
Aggiornamento del 7 marzo 2020
Anche il panorama del jazz italiano è costretto a mutare forma per contenere l’emergenza coronavirus; è proprio in queste ore, infatti, che stanno arrivando le notizie e i comunicati stampa da parte degli associati I-Jazz con le nuove date degli eventi forzatamente sospesi. Bergamo Jazz Festival sposta le date da marzo a una ridotta edizione a giugno; You Must Believe in Spring (organizzata dall’associazione 4’33 di Mantova) propone di recuperare una parte dei concerti a partire da metà aprile; l’associazione Music Pool (che organizza e coordina la maggior parte degli eventi in Toscana) sta programmando il recupero di tutti i concerti persi in queste settimane; stessa cosa per il Torino Jazz Festival Piemonte; gli organizzatori di Jazz Area Metropolitana a Treviso (l’associazione Nusica) stanno cercando di salvare il salvabile; Gezziamoci a Matera ha dovuto cancellare l’edizione in attesa di recuperare i concerti in data da destinarsi. E questa è soltanto una piccola parte dei festivale e delle stagioni che hanno subito forzatamente una battuta d’arresto.
Consigliamo a tutti di seguire le varie comunicazioni sui siti web e social di rassegne e festival, qui l’elenco completo: https://italiajazz.it/i-jazz#associati
Per quanto possibile cercheremo di darvi un aggiornamento nel corso delle prossime settimane.
Tutti insieme possiamo farcela.