• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Aggiornamento sui festival jazz annullati e rinviati per l’emergenza coronavirus: dopo Bergamo, posticipato anche Torino

Pubblicato il 07/03/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Aggiornamento sui festival jazz annullati e rinviati per l’emergenza coronavirus: dopo Bergamo, posticipato anche Torino

Aggiornamento del 10 marzo 2020
Sono arrivate nel corso della giornata del 10 marzo le notizie ufficiali dell’annullamento di due importanti rassegne jazz nazionali (nonché socie di I-Jazz): Torino Jazz Festival e Jazz Area Metropolitana. Quest’ultima, giunta nel 2020 alla quarta edizione e organizzata dall’associazione Nusica, con la direzione artistica di Nicola Fazzini, presso la Riviera del Brenta e Miranese, sarebbe dovuta iniziare domenica 15 marzo, con conclusione prevista il 10 aprile. L’organizzazione ha emesso la seguente nota:
“In seguito al decreto emesso dal Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vengono sospesi gli eventi e manifestazioni di qualsiasi natura fino al 3 aprile 2020. Stiamo lavorando con i comuni e gli enti preposti per darvi quanto prima indicazioni precise sulla quarta edizione di Jazz Area Metropolitana. Siamo a disposizione e per qualsiasi chiarimento potete scrivere a info@jazzareametropolitana.com”.
Come molti altri eventi rinviati in tutto il Paese a causa della situazione determinata dall’emergenza epidemiologica da Covid – 19 e, in seguito all’annullamento dei tour da parte di artisti, provenienti soprattutto dall’estero, il Torino Jazz Festival invece, in programma dal 25 aprile al 2 maggio, sarà posticipato in autunno, dall’1 all’8 ottobre 2020.
Al momento resta confermato l’appuntamento del 27 aprile al Teatro Regio.  Il concerto, realizzato in collaborazione tra la Filarmonica del Teatro Regio Torino e il Torino Jazz Festival, ha come protagonisti il trio di Gianluigi Trovesi, Fabrizio Bosso e la Filarmonica TRT diretta da Stefano Montanari.
“Siamo certi che il pubblico comprenderà questa difficile scelta. – affermano gli organizzatori – Stiamo già lavorando per riprogrammare i concerti che ci rivedranno insieme a ottobre”.
Aggiornamento del 7 marzo 2020
Anche il panorama del jazz italiano è costretto a mutare forma per contenere l’emergenza coronavirus; è proprio in queste ore, infatti, che stanno arrivando le notizie e i comunicati stampa da parte degli associati I-Jazz con le nuove date degli eventi forzatamente sospesi. Bergamo Jazz Festival sposta le date da marzo a una ridotta edizione a giugno; You Must Believe in Spring (organizzata dall’associazione 4’33 di Mantova) propone di recuperare una parte dei concerti a partire da metà aprile; l’associazione Music Pool (che organizza e coordina la maggior parte degli eventi in Toscana) sta programmando il recupero di tutti i concerti persi in queste settimane; stessa cosa per il Torino Jazz Festival Piemonte; gli organizzatori di Jazz Area Metropolitana a Treviso (l’associazione Nusica) stanno cercando di salvare il salvabile; Gezziamoci a Matera ha dovuto cancellare l’edizione in attesa di recuperare i concerti in data da destinarsi. E questa è soltanto una piccola parte dei festivale e delle stagioni che hanno subito forzatamente una battuta d’arresto.
Consigliamo a tutti di seguire le varie comunicazioni sui siti web e social di rassegne e festival, qui l’elenco completo: https://italiajazz.it/i-jazz#associati
Per quanto possibile cercheremo di darvi un aggiornamento nel corso delle prossime settimane.
Tutti insieme possiamo farcela.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}