• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

A Verona si saluta l’estate con Verona Jazz

Pubblicato il 13/06/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › A Verona si saluta l’estate con Verona Jazz

Un genere aperto alla libera improvvisazione e sperimentazione di chi lo ha scelto come propria forma di espressione: questo si può rispondere a chi ancora si domanda cosa sia il jazz.
Dal 20 al 26 giugno torna il Verona Jazz, dopo quarantaquattro anni di vita che lo hanno reso uno dei festival più longevi d’Italia. Un festival che propone un cartellone ricco di appuntamenti con la musica e ospiti nazionali e internazionali. Nato con l’intento di comunicare l’energia del jazz a tutti, indistintamente, Verona jazz si rivolge non solo agli appassionati, ma soprattutto a coloro che ancora si devono avvicinare a un genere di cui ci si può innamorare solo vivendolo.
Si comincia il 20 giugno con la band del batterista e percussionista statunitense Billy Cobham, che con il suo talento innovativo ha saputo spaziare da un genere all’altro senza porre alcun limite alla sua musica. Il 21 giugno sarà invece un’occasione unica per scoprire in anteprima assoluta alcuni brani del prossimo album di Paolo Fresu e Devil Quartet, un jazz in dialogo con altri linguaggi, ma carico di una straordinaria energia dinamica e colmo di invenzioni. Il 22 giugno sarà la volta del trio del pianista David Gazarov che porterà sul palco del Verona Jazz la sua grandiosa forza espressiva in un flusso continuo tra mondo classico e ritmo jazz.
Il dialogo fra jazz e pop sarà invece il protagonista del 23 giugno, quando a salire sul palco sarà Raphael Gualazzi, mentre il 24 giugno sul palco del Teatro Romano andrà in scena “Napoli Trip” di Stefano Bollani, un concerto di varie anime e un ensemble di grandi talenti internazionali: il compositore e sassofonista Daniele Sepe, Nico Gori al clarinetto, Bernardo Guerra alla batteria e la straordinaria voce di Flo. Il 25 giugno Simona Molinari salirà sul palco accompagnata dal trombonista Mauro Ottolini con “Loving Ella”, uno spettacolo che va alla scoperta del mondo interiore ed esteriore di Ella Fitzgerald. La chiusura del Verona Jazz è affidata a Luca Aquino & The Jordanian National Orchestra’s Ensemble, un progetto che profuma d’oriente e sprigiona nelle note di cuore la tradizione melodica irachena del maqam e nelle note di testa la varietà della musica contemporanea europea.
Verona Jazz è organizzato dal Comune di Verona – Estate Teatrale Veronese insieme ad Eventi ed Air Dolomiti come sponsor principale e vede la direzione artistica di Ivano Massignan.
Per il programma completo: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/verona-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}