• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

A Sassari riflettori accesi su “Jazz Op”: tre doppi appuntamenti con il grande jazz. Dal 19 marzo al Teatro Verdi

Pubblicato il 06/03/2023

Home Page › Notizie › Stay tuned › A Sassari riflettori accesi su “Jazz Op”: tre doppi appuntamenti con il grande jazz. Dal 19 marzo al Teatro Verdi

Riparte il 19 marzo l’attività concertistica dell’associazione Blue Note Orchestra (ABNO) che nel 2023 festeggia la ventesima edizione della rassegna di produzioni originali Jazz Op. Un progetto, nato dalla collaborazione con Teatro e/o Musica, che quest’anno porterà sul palco del Teatro Verdi di Sassari tre nuove produzioni scritte appositamente per l’organico dell’Orchestra jazz della Sardegna (OJS), in scena con  nomi illustri del jazz internazionale da Franco Ambrosetti a Gabriele Comeglio, da David Linx a Francesco Lento. 

Apre la rassegna, domenica 19 marzo, “OJS Meets Franco Ambrosetti” (doppio appuntamento ore 11 e ore 19), progetto dedicato a Franco Ambrosetti, figura centrale della scena jazz internazionale. Trombettista dal talento straordinario, autodidatta, cresciuto in una famiglia di musicisti, ha iniziato la carriera negli anni sessanta nel gruppo di suo padre, con cui si è esibito al Festival Jazz di Monterey nel 1967, proseguendo poi con un’incredibile serie di collaborazioni con alcuni tra i maggiori jazzisti mondiali, tra cui Michael Brecker, John Scofield e Mike Stern, e una lunga collaborazione in studio con Mina. I concerti sassaresi suggellano il rapporto professionale e di amicizia tra il musicista svizzero e il sassofonista, compositore e arrangiatore Gabriele Comeglio (che dirigerà l’OJS per la quale ha arrangiato un programma antologico che racconta la meravigliosa carriera di Ambrosetti dagli esordi alle sue composizioni più recenti.

Secondo appuntamento domenica 16 aprile (ore 11 e ore 19) con “From Yesterday To Tomorrow”, un programma dedicato in buona parte al repertorio di Michel Legrand,nstraordinario compositore di temi immortali di film celebri come  “Il caso Thomas Crown” e “Quell’estate del ‘42” di Robert Mulligan. Oltre ai brani di Legrand, arrangiati per l’Orchestra Jazz della Sardegna dal compositore e arrangiatore Luigi Giannatempo, il concerto presenterà anche  temi più tipici per la voce solista dell’atteso ospite il cantante belga David Linx. 

Chiusura di rassegna domenica 14 maggio, con la produzione “Q90” (ore 11 e ore 19) che celebra in modo originale i 90 anni del compositore, musicista e direttore d’orchestra Quincy Jones. Il compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e vincitore dei concorsi di arrangiamento e composizione “Barga jazz” e “Scrivere in jazz” Marco Tiso, ha arrangiato per l’OJS una serie di brani che non sono scritti da Jones ma attengono alla sua multiforme attività, con titoli che spaziano dalla tradizione jazz al periodo più influenzato dal soul e dal funky, fino ad alcuni temi concepiti per il cinema e ai successi pop. Ospiti solisti che affiancheranno l’orchestra sassarese sono la tromba di Francesco Lento ed il sax tenore di Massimo Carboni.

La rassegna è realizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e il contributo della Regione, del Ministero e della Fondazione di Sardegna. 

Link al programma Jazz OP 2023
Scheda socio I-Jazz Associazione Blue Note Orchestra

Categoria: In evidenza, Stay tuned Tag: jazz, Jazz Op, Orchestra Jazz della Sardegna, produzioni originali, rassegna, Sardegna, sassari

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}