Pubblicato il 21/11/2018
Dopo la sessione estiva, prosegue il Fara Music Festival. Dai concerti ospitati nel borgo di Fara in Sabina, con protagonisti alcuni tra gli artisti più quotati del panorama jazzistico internazionale come Mike Moreno Quartet, Aaron Parks Trio, George Garzone Quintet, si passa al palco del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. Una rassegna che nasce grazie alla collaborazione con il Comune di Rieti e con il Contributo della Regione Lazio, e ha in programma tre star del panorama jazzistico: Sarah Jane Morris & Ian Shaw, Danilo Rea, Enrico Rava Quartet.
Primo appuntamento, venerdì 7 dicembre, con Sarah Jane Morris & Ian Shaw, due tra le più belle voci della scena contemporanea. Un duetto con pianoforte in un concerto che celebra il Natale e il suo significato nella musica. Il programma include canzoni originali di Sarah-Jane Morris, tra le quali “Heaven is Right here with you,” e “Only to be with you” e celebri canti di Natale, come “Silent Night”, “In the Bleak Midwinter” e la famosa “Happy Christmas War is Over” di John Lennon. Sarah incontra la voce angelica di Ian Shaw, ben due volte premiato con il BBC Jazz Award come “Best vocalist”. Sabato 8 dicembre riflettori puntati su Danilo Rea, protagonista di un raffinato Piano solo; mentre il concerto di chiusura, domenica 9 dicembre, è all’insegna di Enrico Rava altra star del jazz italiano nel mondo, affiancato dal suo quartetto.
“Realizzare tre concerti di assoluto valore artistico al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti – dichiara il direttore artistico Enrico Moccia – è la conclusione ideale della XII edizione del Fara Music Festival, dopo il grande successo dell’edizione estiva. Nel 2016 presso l’Auditorium Varrone, realizzammo l’International Jazz Day insieme al Comitato Unesco Giovani e ottenemmo un grandissimo riscontro. Sono sicuro che anche in questa occasione il pubblico reatino apprezzerà le nostre proposte e aderirà numeroso. Oltre ai concerti serali, abbiamo realizzato un network con alcune tra le più interessanti realtà socio culturali della città, coinvolgendo due formazioni jazz di Rieti: i Motus Trio e la Rieti Jazz Orchestra”.
“Mi fa molto piacere notare – prosegue Moccia – come una serie di enti, associazioni, attività commerciali, e liberi cittadini reatini si siano resi disponibili a collaborare con il festival, proponendo attività legate alla cultura jazz: degustazioni, letture, mostre fotografiche. Inoltre, sono state attivate con l’ASM Tour Operator di Rieti formule turistiche per soggiornare in città e visitarla. Sono sicuro che l’esperienza di questa edizione sarà ripetuta negli anni. Rieti rappresenta la città ideale per un festival internazionalecomeil nostro. Una città a misura d’uomo, con un teatro unico per bellezza e acustica, e palazzi storici ideali per realizzare masterclass”.
Link al programma https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/fara-music-festi…