Pubblicato il 09/02/2023
Primi appuntamenti della stagione 2023 per i Brass Day, il programma di azioni educative basata sulla didattica esperienziale proposto dalla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group di Palermo alle scuole del territorio. Un programma che nasce all’interno del servizio Brass Educational e ha come obiettivo la conoscenza del patrimonio jazzistico siciliano attraverso i documenti musicali custoditi nel Centro Studi Musicali del Real Teatro Santa Cecilia, e che trova le sue radici nell’antica tradizione bandistica siciliana. Il progetto si rivolge agli alunni compresi nella fascia d’età 13-18.
Per un giorno le classi coinvolte vivono un percorso didattico interattivo all’interno del Real Teatro Santa Cecilia con una vera e propria escursione nel mondo della musica jazz, che si conclude con un concerto a cui prendono parte anche gli studenti. La maggiore innovazione dell’approccio educativo si basa sul percorso che gli allievi e i docenti della scuola sono chiamati a sperimentare, un progetto innovativo di ricerca e la fruizione dell’ambiente musicale per soggetti in condizioni di disagio nelle scuole (BES). L’obiettivo è promuovere un’idea di comunità fondata sul principio della sostenibilità sociale, ossia la capacità degli attori di intervenire efficacemente per garantire condizioni di benessere umano equamente distribuite, quali sicurezza, salute, istruzione per tutte le classi sociali.
Le azioni supportate dal programma si basano sulla creazione di percorsi per integrare laboratori musicali interattivi digitali a moduli propedeutici alla conoscenza della tradizione jazz con momenti di socializzazione. Le attività si concentrano sullo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi, in una dimensione inclusiva, di vivere la realtà della musica jazz siciliana direttamente all’interno della Scuola di Musica della Fondazione The Brass Group, in un clima di arricchimento personale di grande impatto.
“L’obiettivo della Fondazione – ha dichiarato il Prof. Roberto Cuccia, coordinatore del Programma Educational – è quello di far parte integrante di quelli che sono i piani dell’offerta formativa delle scuole diventando veri e propri corsi extracurriculari. Nel nostro programma intendiamo curare molto l’interazione e le dinamiche inclusive nel mondo della scuola, condividendo progettualità, esperienze educative, metodologie. In questo senso abbiamo attivato una progettualità aperta ai gruppi di lavoro integrati, costituita da esperti e docenti, per realizzare una progettazione didattica che si integra e sostiene l’offerta formativa triennale delle scuole”
E nel 2023 arriva anche la novità dei Brass Day Evento, appuntamenti in cui la musica si fonde con la parola per portare in scena pagine intense della storia di Palermo e della Sicilia. Il programma si concluderà nel mese di maggio.
Link al programma Brass Day 2023
Scheda socio I-Jazz Fondazione The Brass Group