• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

A Palermo prosegue il percorso didattico dei Brass Day con le scuole del territorio promosso dalla Fondazione OJS -The Brass Group

Pubblicato il 09/02/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › A Palermo prosegue il percorso didattico dei Brass Day con le scuole del territorio promosso dalla Fondazione OJS -The Brass Group

Primi appuntamenti della stagione 2023 per i Brass Day, il programma di azioni educative basata sulla didattica esperienziale proposto dalla Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group di Palermo alle scuole del territorio. Un programma che nasce all’interno del servizio Brass Educational e ha come obiettivo la conoscenza del patrimonio jazzistico siciliano attraverso i documenti musicali custoditi nel Centro Studi Musicali del Real Teatro Santa Cecilia, e che trova le sue radici nell’antica tradizione bandistica siciliana. Il progetto si rivolge agli alunni compresi nella fascia d’età 13-18.

Per un giorno le classi coinvolte vivono un percorso didattico interattivo all’interno del Real Teatro Santa Cecilia con una vera e propria escursione nel mondo della musica jazz, che si conclude con un concerto a cui prendono parte anche gli studenti. La maggiore innovazione dell’approccio educativo si basa sul percorso che gli allievi e i docenti della scuola sono chiamati a sperimentare, un progetto innovativo di ricerca e la fruizione dell’ambiente musicale per soggetti in condizioni di disagio nelle scuole (BES). L’obiettivo è promuovere un’idea di comunità fondata sul principio della sostenibilità sociale, ossia la capacità degli attori di intervenire efficacemente per garantire condizioni di benessere umano equamente distribuite, quali sicurezza, salute, istruzione per tutte le classi sociali.

Le azioni supportate dal programma si basano sulla creazione di percorsi per integrare laboratori musicali interattivi digitali a moduli propedeutici alla conoscenza della tradizione jazz con momenti di socializzazione. Le attività si concentrano sullo sviluppo di un percorso che permetta agli allievi, in una dimensione inclusiva, di vivere la realtà della musica jazz siciliana direttamente all’interno della Scuola di Musica della Fondazione The Brass Group, in un clima di arricchimento personale di grande impatto.

“L’obiettivo della Fondazione – ha dichiarato il Prof. Roberto Cuccia, coordinatore del Programma Educational – è quello di far parte integrante di quelli che sono i piani dell’offerta formativa delle scuole diventando veri e propri corsi extracurriculari. Nel nostro programma intendiamo curare molto l’interazione e le dinamiche inclusive nel mondo della scuola, condividendo progettualità, esperienze educative, metodologie. In questo senso abbiamo attivato una progettualità aperta ai gruppi di lavoro integrati, costituita da esperti e docenti, per realizzare una progettazione didattica che si integra e sostiene l’offerta formativa triennale delle scuole”

E nel 2023 arriva anche la novità dei Brass Day Evento, appuntamenti in cui la musica si fonde con la parola per portare in scena pagine intense della storia di Palermo e della Sicilia. Il programma si concluderà nel mese di maggio.

Link al programma Brass Day 2023
Scheda socio I-Jazz Fondazione The Brass Group

Categoria: In evidenza Tag: Brass Day, Brass Educational, Fondazione The Brass Group, Real Teatro Santa Cecilia

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}