Pubblicato il 08/11/2023
Al via un nuovo progetto firmato Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group. Si tratta di Jazz at Spasimo, un ricco cartellone di appuntamenti musicali che inaugura la stagione del Blue Brass, il jazz club di Brass Group ospitato all’interno dello Spasimo. Un progetto che nasce per offrire nuove opportunità di esibirsi ai giovani talenti e docenti dei Conservatori siciliani oltre alle eccellenze artistiche del territorio, visto il grande successo ottenuto nelle scorse edizioni del Sicilia Jazz Festival.
Un nuovo tassello nelle attività di Brass Group che da 50 anni porta avanti il suo impegno nel promuovere la musica jazz quale strumento di crescita, aggregazione sociale e culturale. Un obiettivo che prosegue nel solco della dedizione sinora mostrata verso i giovani che oramai da 30 anni si formano anche grazie alla Scuola Popolare di Musica del Brass, fucina di giovani eccellenze.
La stagione concertistica Jazz at Spasimo, che ha preso il via domenica 5 novembre con il concerto Overseas che ha avuto come protagonista in quartetto Claudio Giambruno, prevede ben 30 concerti tra studenti e docenti dei conservatori siciliani oltre ad artisti residenti secondo un preciso calendario settimanale. Il mercoledì e il giovedì sono previsti di concerti dei Conservatori e le jazz session, mentre il venerdì e sabato le Jazz Chamber Music.
Prossimi appuntamenti in programma: mercoledì 8 novembre è la volta di Laura Vassallo 4et del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, sul palco con un quartetto d’eccezione formato da Andrea Sampino al piano, Damiano Vitrano al contrabbasso, Riccardo Salvatore alla batteria. Il quartetto nasce dalla collaborazione di studenti del Conservatorio di Palermo e dalle loro varie esperienze musicali che spaziano con standard jazz dalla chamber jazz music alla formazione orchestrale. Giovedì 9 novembre si prosegue con con Nicola Giammarinaro 4et del Conservatorio Scontrino di Trapani, La formazione prevede Nicola Giammarinaro al clarinetto, Yannis Costans alla chitarra, Roberto Gervasi alla fisarmonica, Diego Tarantino al contrabbasso.
La stagione Jazz at Spasimo prosegue venerdì 10 novembre con il primo appuntamento del ciclo Jazz Chamber Concerts: lo spettacolo Romantica che vede in scena Gaetano Riccobono 5et. Romantica è un percorso musicale che propone il tema dell’amore e le sue diverse declinazioni nella tradizione della song di ogni tempo. Jazz, Brasile, canzone d’autore e composizione originali si alternano in un continuo cambio di ritmo e atmosfera. Ad affiancare sul palco Gaetano Riccobono alla voce, Oscar Zenari al piano, Alessandro Stagno alla chitarra, Arabella Rustico al contrabbasso, Joe Santoro alla batteria. Il secondo appuntamento per Jazz Chamber Concerts è in programma sabato 11 novembre con lo spettacolo Laura Sfilio 4et che vede sul palco Laura Sfilio (voce) Tommaso Lannino al piano, Fabio Lannino al basso, Sergio Filosto alla batteria.
La settimana successiva si esibirà Giacomo Tantillo con il progetto musicale Bandistikamente per il Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera e mercoledì 16 Mauro Carpi 4et del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. Il fine settimana è dedicato alla Jazz Chambers Musica con Paolo Vicari in 5et con lo spettacolo Sicilian Hard Bop e sabato 18 novembre Pamela Barone 4et con Italian Revision feat. Sergio Munafò. Mercoledì 22 novembre in scena il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo con lo spettacolo Perspective per continuare il 23 novembre con Giuseppe Vasapolli 4et.
Venerdì 24 il testimone passa allo spettacolo Yati Durant trio feat. Giuseppe Vasapolli e il sabato 25 Mario Bellavia Trio con il concerto For Ever Eleven. La settimana successiva spazio nuovamente ai Conservatori con il 29 novembre Guitar Story e il 30 chiude il mese di novembre Francesco Guaiana con Bandha del Conservatorio Scarlatti di Palermo.
La rassegna è curata da Sergio Munafò per le esibizioni degli artisti residenti inseriti nel ciclo di concerti denominato Jazz Chamber Music e da Riccardo Randisi, coordinatore del Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio di Palermo, per ciò che riguarda il ciclo dedicato agli allievi e dei docenti dei Conservatori siciliani.
Link al programma Jazz al Spasimo
Scheda socio I-Jazz Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group