• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

A Monte Sant’Angelo torna l’appuntamento con FestambienteSud

Pubblicato il 23/11/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › A Monte Sant’Angelo torna l’appuntamento con FestambienteSud

Non solo una rassegna jazz, ma quattro giorni dedicati alla musica, con un ricco programma di incontri, visite e degustazioni. Per il terzo anno, FestambienteSud torna a Monte Sant’Angelo nella seconda tappa di un viaggio che, anche nel 2017, vede la direzione artistica del trombettista Paolo Fresu.
Si parte giovedì 7 dicembre alle 21 con “La misteriosa fisarmonica della Regina Loana”, parole e musica per una serata interamente dedicata all’amicizia tra Gianni Coscia e Umberto Eco. Uno spettacolo unico, che vede protagonista proprio il grande fisarmonicista Gianni Coscia, anima nascosta del personaggio chiave del romanzo di Eco, “La misteriosa fiamma della regina Loana”, da cui lo spettacolo trae ispirazione. A salire sul palco venerdì 8 dicembre saranno invece cinque musicisti: Carla Casarano alla voce, Leila Shirvani al violoncello, Marco Bardoscia al contrabbasso, William Greco al pianoforte, Emanuele Maniscalco alla batteria e alle percussioni. Il progetto, ideato da Paolo Fresu è “Lumina”, un percorso dedicato alla “Luce” declinata in dieci composizioni musicali diverse, ciascuna con il titolo “Luce” nelle diverse lingue del mondo, a cui si intrecciano quattro testi originali scritti da Erri De Luca, Lella Costa, Marcello Fois e Flavio Soriga.
L’8 dicembre sarà la volta di “Jazzy Christmas”, un appuntamento in musica con il quintetto di Paolo Fresu – Tino Tracanna (sax tenore e soprano), Roberto Cipelli (pianoforte), Attilio Zanchi (contrabbasso) ed Ettore Fioravanti (batteria) – e il musicista Daniele Di Bonaventura, mentre la serata di domenica 10 dicembre chiude la rassegna con “Be Blind”, il progetto della cantante e pianista Debora Petrina, un cantautorato sensuale, contaminato da sperimentazioni pop-rock, elettronica, jazz e musica d’avanguardia.
Non rimane che trascorrere un Ponte dell’Immacolata sulle note del buon jazz!
Programma al link http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/festambientesud-jazz
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}