• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

A La Spezia torna il Festival Internazionale del Jazz

Pubblicato il 26/06/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › A La Spezia torna il Festival Internazionale del Jazz

Da lunedì 23 a domenica 29 luglio a La Spezia e nei Comuni di Lerici, Porto Venere e Aulla arriva il 50° Festival Internazionale del Jazz della Spezia. “Americana” è il titolo di questa edizione, sotto la direzione artistica di Antonio Ciacca, dedicata alla memoria di Martin Luther King, di cui ricorre quest’anno il cinquantesimo anniversario dell’assassinio. Un omaggio alla musica jazz del Nuovo Mondo che da piazza Mentana a La Spezia si allarga ai locali con gli Aperitivi in Jazz e le jam session.
A inaugurare il programma, lunedì 23 luglio ad Aulla, il jazz tradizionale di Kansas Smitty’s House Band, anticipato da un’anteprima sabato 7 luglio in piazza Mentana con la Garfield High School Jazz Band. Martedì 24 si prosegue con il gruppo a cappella più premiato della storia, i Take 6 e la loro sorprendente vocalità; mentre mercoledì 25 luglio, sempre in piazza Mentana, spazio al trio di Billy Hart con Joshua Redman, per una serata all’insegna dell’incontro tra vecchi e nuovi maestri.
Dopo il Gran Galà del Jazz di giovedì 26 luglio a La Spezia, il Festival Internazionale del Jazz si sposta a Portovenere, in piazza San Pietro, per accogliere l’energia di Nick the Nightfly e del suo quintetto (venerdì 27). Sabato 28 luglio, in piazza Mentana, l’Antonio Ciacca Orchestra rende omaggio a Martin Luther King, con la partecipazione di Benny Golson e Federico Rampini.
A chiudere la rassegna, domenica 29 luglio, Bruce Barth in trio con Renè Marie al Parco Villa Magni Shelley a San Terenzo (Lerici). La serata prosegue con il dj closing party di Kelvin Sholar al richiamo di “I have a dream” (De Terminal – Banchina Revel di La Spezia).
Tornano anche i workshop e il Premio Tiberio Nicola, riservato a solisti di nazionalità italiana, aperto a tutti gli strumenti musicali (voce inclusa) che parteciperanno ai seminari. Novità di quest’anno le attività didattiche rivolte ai più piccoli: laboratori di improvvisazione e musica di insieme jazz per strumentisti e cantanti, rivolti a ragazze e ragazzi dai 7 ai 19 anni tenuti dal Maestro Andrea Gargiulo.
In occasione del suo 50° anniversario il Festival Internazionale del Jazz della Spezia si “gemella” con New York. Un ponte musicale fra le due città che vedrà eventi in parallelo da luglio a ottobre, con un vero e proprio scambio culturale di artisti che si esibiranno in Italia e in America. E’ prevista infatti la partecipazione a New York, dal 10 al 16 ottobre 2018 in occasione degli Italian Jazz Days, di giovani musicisti italiani selezionati attraverso il progetto “Young Jazz Book – La Spezia meets New York”.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/festival-internaziona…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}