• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

A Brescia tutto pronto per Jazz on the Road 2022

Pubblicato il 07/07/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › A Brescia tutto pronto per Jazz on the Road 2022

Diciannove anni di jazz. Diciannove anni di musica in piazze, teatri, parchi e luoghi storici. Diciannove anni di Festival Jazz a Brescia. Dal 7 al 17 luglio, tornano le sere d’estate con Jazz on the road che presenta un cartellone di 15 concerti.

Grazie alla collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e l’Associazione culturale Jazz on the Road, il Festival approda al Teatro Romano, luogo storico e simbolo di via Musei e della cultura storica bresciana, set straordinario facente parte della più vasta area archeologica romana del Nord Italia, oggetto di riqualificazione da parte di Brescia Musei. Teatro Romano, Piazza del Foro, La biblioteca UAU, La biblioteca Ghetti e il Parco Caduti Di Nassirya, sono i luoghi dove poter vivere e condividere le emozioni del Festival in città, mentre continua la proficua collaborazione con le location satellite in provincia grazie al Comune di Gussago e al Comune di Padenghe sul Garda.

Tantissime le novità quest’anno ad iniziare dal numero di concerti, ben 15, suddivisi in tre sezioni dedicate al suono del jazz più tradizionale/codificato, alle evoluzioni contemporanee dei «SuoniImpossibili» dove jazz rap, elettronica, Nu soul, si mescolano creando atmosfere inebrianti e danzanti, ed infine le performance «didattiche» con il progetto New Way dedicato alle giovani promesse del jazz in collaborazione con il Conservatorio L. Marenzio di Brescia, nonché il bellissimo progetto Carducci Creative Orchestra, in collaborazione con la Scuola Media Musicale Carducci di Brescia, composto da alcuni alunni della Scuola selezionati e diretti dal musicista e professore Carmelo Coglitore.

Da non perdere gli appuntamenti al Teatro Romano. Grande l’attesa per Alex Sipiagin All Star Band con Alex Sipiagin: tromba, Seamus Blake: sax tenore, Antonio Faraò: pianoforte, Doug Weiss: contrabbasso, Jeff Ballard: batteria. Un quintetto delle meraviglie, in anteprima assoluta al festival Jazz On The Road, con un repertorio di composizioni originali scritte appositamente dal leader Alex Sipiagin e da Seamus Blake, in uno stile modern jazz newyorkese (9 luglio). Sarà poi la volta di Furio Di Castri con Furious Mingus Revisited, un progetto unico con cui il grande contrabbassista di fama internazionale ha voluto omaggiare Charles Mingus proprio nell’anno del centenario della sua nascita (10 luglio). Il 16 luglio riflettori puntati su Bobo Stenson Trio; il pianista, indiscusso leader del jazz nord europeo, sarà affiancato da Mats Eilertsen al contrabbasso e John Fält alla batteria. Il 17 luglio arriva Cello Samba trio feat. Paula Morelenbaum con il grande violoncellista Jaques Morelenbaum, Lula Galvao alla chitarra e Marcio Dinhiz alla batteria e percussioni. Il meraviglioso trio sarà impreziosito dalla grazia della voce di Paula Morelenbaum.

Il festival è un progetto dell’Associazione culturale Jazz on the Road, realizzato grazie al contributo e Partnership di: Comune di Brescia, Comune di Gussago, Comune di Padenghe sul Garda, Fondazione ASM, Fondazione Brescia Musei e Fondazione Cariplo.

Link al programma di Jazz on the Road 2022
Scheda socio I-Jazz Arci Jazz on the Road

Categoria: Da non perdere Tag: Brescia, festival, jazz, Jazz on the Road

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}