Pubblicato il 11/06/2017
Tutto pronto per l’edizione 2017 della Festa della Musica, la manifestazione nazionale in programma mercoledì 21 giugno con 528 città e 32985 artisti coinvolti in tutta Italia, promossa da MiBACT, SIAE e AIPFM, media partner Rai Radio e in collaborazione con Carrefour Market.
Una grande evento per celebrare il solstizio d’estate con la musica a “invadere” strade, piazze, cortili, chiostri e anche luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo. Una celebrazione di ogni genere musicale, che ha mobilitato scuole di musica, conservatori, associazioni, orchestre, corali, bande etc.
Per l’occasione, ancora una volta insieme, l’associazione I-Jazz e MIDJ scendono in campo per coordinare in tutta Italia la presenza della musica jazz. Un circuito virtuoso di concerti e manifestazioni, che passano da Milano attraverso Verona, Firenze, Roma fino a Messina.
A Milano, Ah-Um Milano Jazz Festival organizza una serie di eventi live in diversi locali del quartiere Isola con numerosi concerti e workshop. In programma, a partire dalla 19.30: il Teen String Workshop, il concerto “Egli Fitzgerald”, e poi a seguire “Fait & Amaral”, “Michela Danese Swing Trio” e “Maox Onore On Bop Jazz Trio”. La serata si conclude con Linda Pucci Trio al ristorante AngoloMilano.
Il 21 giugno è l’occasione per scoprire in anteprima assoluta alcuni brani del prossimo album di Paolo Fresu e Devil Quartet, che si esibiscono per il Verona Jazz sul palco del Teatro Romano, per un’esibizione dalla straordinaria energia dinamica. Con Fresu il chitarrista Bebo Ferra, il bassista Paolino Dalla Porta e il batterista Stefano Bagnoli, tre autentici assi dell’Italian Style.
In Toscana, la giornata si apre a un circuito esteso sul territorio. A Firenze, a cura dell’associazione Music Pool, è in programma la visita guidata della Villa Medicea La Petraia con aperitivo al tramonto, e a seguire il concerto dei “Tre Pianoforti per l’Aquila” con la presentazione dell’omonimo Cd. I tre pianisti italiani Mirko Signorile, Claudio Filippini e Giovanni Guidi hanno dato vita a un ambizioso progetto: creare uno spettacolo finalizzato alla realizzazione di un Cd i cui proventi sono destinati all’acquisto di un pianoforte a gran coda per la città dell’Aquila.
La Festa della Musica si celebra anche a Sovigliana, con il concerto di Dinamitry Jazz Folklore, organizzato da Empoli e Pisa Jazz e promosso dal Comune di Vinci.
Alla Casa del Jazz a Roma è prevista una serata all’insegna della musica jazz e della cultura che propone la proiezione di “Sicily Jazz” di Michele Cinque. Un documentario su Nick La Rocca e la sua Original Dixieland Jass Band, i primi ad aver inciso un disco jazz. A seguire, sul parco della villa riflettori puntati su Jazz Oltre Night, una serie di concerti degli allievi e docenti dei corsi di musica “Jazz Oltre” in collaborazione con il Conservatorio di Musica Santa Cecilia.
Denso il programma degli eventi previsti a Matera, a cura di Onyx Jazz Club, Conservatorio “E.R. Duini”, LAMS e Fondazione Matera-Basilicata 2019. Si parte alle 10 con l’esibizione della marching band Conturband, per proseguire con le visite guidate al Conservatorio; l’Open Casa Cava, dedicato al tema “Tra musica dal vivo, arte e letteratura”; i laboratori e le performance live ospitati nei giardini di Gardentopia. Alle 19.30 riflettori puntati sul concerto Lams, “Il sistema Abreu nella Capitale della cultura 2019”; e alle 21 gran finale in piazza San Francesco con lo spettacolo “Jazz&Company”, un progetto del Conservatorio della città.
Arriviamo poi fino in Sicilia, dove a Messina presso Marina Del Nettuno si esibisce Seby Burgio in piano solo
Festa della Musica 2017: il jazz per la prima volta tra i protagonisti.
Cartellone eventi jazz – -Festa della Musica
LOMBARDIA
Milano
AH-UM JAZZ FESTIVAL || Unicredit Pavillion
Isola Jazz Club
Ore 19:30 || Teen Strings Workshop || Laboratorio Cagliani || Valentino Tamponi: composizione e direzione; Annalisa Barbara, Francesco Barbara, Alberto Pola, Lisa Tsendra: chitarra acustica
Ore 19:30 || Ristorante al Tronco || Egli Fitzgerald || Andrea Baronchelli: trombone; Massimiliano Milesi: sax soprano; Gabriele Boggio Ferraris: vibrafono
Ore 20:00 || E…Brezza || Fait & Amaral Mirko || Fait: sax alto; Rodrigo Amaral: chitarre e voce
Ore 21:00 || Osteria Al Nove || Michela Danese Swing Trio || Michela Danese: voce; Stefano Pennini: pianoforte; Matteo Prina: contrabbasso
Ore 21:00 || Taj Mahal || Max Onore On Bop Jazz Trio || Max Onore: batteria; Alberto Bonacasa: pianoforte; Roberto Piccolo: contrabbasso
Ore 21:30 || AngoloMilano || Ilaria Pulici Trio || Ilaria Pulici: voce; Marco Fazio: sax soprano e tenore; Max Ghirardelli: contrabbasso, chitarra
PIEMONTE
Torino – Collegno
Ore 21 || Piazza Primo Maggio || Giampaolo Petrini Big Band
VENETO
Verona
Verona Jazz
Teatro Romano
21:15 || Paolo Fresu Devil Quartet
EMILIA ROMAGNA
Modena
Modena Jazz
Carcere S.Anna
Ore 21.30 || Dal Jazz al Blues senza ritorno || concerto del collettivo Amici del Jazz
TOSCANA
Firenze
Music Pool
Villa La Petraia
Ore 19:00 || visita guidata della Villa e presentazione del CD dei “Tre pianoforti per l’Aquila”
A seguire || aperitivo al tramonto
Ore 21:30 || Concerto “Tre pianoforti per l’Aquila” Mirko Signorile, Claudio Filippini e Giovanni Guidi
Sovigliana
Comune di || CFCM || Empoli Jazz || Pisa Jazz Dinamitry Jazz Folklore
LAZIO
Roma
Casa del Jazz
Ore 19:00 || Proiezione “Sicily Jass” di Michele Cinque || documentario su Nick La Rocca, presentazione a cura di Andrea Polinelli
Ore 20:30 a seguire || Jazz Oltre Night || Concerti di allievi e docenti dei corsi di musica “Jazz Oltre” in collaborazione con il Conservatorio di Musica S. Cecilia
BASILICATA
Matera
Onyx Jazz Club || Conservatorio Statatle “E. R. DUNI” || LAMS || Fondazione Matera-Basilicata 2019
Ore 10.00 || Marching Band “Conturband”
Ore 10.30 -18.00 || Open Conservatorio || visite guidate al conservatorio della città
Ore 10.30 – 24:00 || Open Casa Cava || Onyx Jazz Club & Casa Cava || Tra musica dal vivo, arte e letteratura
Ore 11.30 – 13.00 || La Musica dei Giovanissimi: dal violoncello al pianoforte
Ore 16-24 || dal Folk al Jazz – dal Reggae al Metal passando per il pop || 20 gruppi per festeggiare la Musica
Ore 16.00-19.30 || Open Gardentopia || In diretta su TRM ART || La musica entra nei giardini di Gardentopia per condividere lo spirito della Festa della Musica con laboratori musicali assistiti da professionisti, performance live degli artisti iscritti e strumenti musicali messi a disposizione del pubblico da parte dei commercianti materani.
Ore 19,30 || Concerto Lams, Piazza San Francesco || Il sistema Abreu nella capitale Europea della cultura 2019 || Le orchestre e i cori “Manos blancas” di Basilicata e Puglia || Musiche “Il viaggio di Luna” di Andrea Gargiulo, testi di Antonio Aprile || Direttore Andrea Gargiulo, voce recitante Veronica Pompeo.
Ore 21.00 || Big Band, Piazza San Francesco || Un progetto del Conservatorio Statale di Musica E. G. Duni di Matera
|| JAZZ&COMPANY || Musiche di: Duke Ellington, Hoagy Carmichael, Otis Redding, Harlod Allen, Leonard Bernstein, Gene de Paul, John Zawinul, Giacomo desiante, Morgan Lewis || Direttore: Giacomo Desiante
SICILIA
Messina
Marina Del Nettuno
Ore 21:30 || Seby Burgio piano solo