L’Orchestra Jazz della Sardegna: intervista a Gavino Mele
Cos’è il jazz? Un linguaggio che ti permette di utilizzare una tavolozza di colori infinita. Parola di Gavino Mele, presidente dell’Associazione Blue Note Orchestra di Sassari e tra i protagonisti (“incoscienti e molto appassionati”) della nascita dell’Orchestra Jazz della Sardegna. Non una big band tradizionale, ma un mondo di suoni in grado di raccontare radici lontane e allo stesso tempo sperimentare linguaggi nuovi.

I-Jazz
Un luogo aperto di condivisione per il jazz, un intenso programma di iniziative, 70 soci tra festival e rassegne.
Dal 2008 al centro del jazz in Italia.
News
- Ritmo Sincopato #43: Guido Michelone presenta il volume “Il Jazz e l’Italia” edito da Arcana; microfoni accesi per Daykoda, Leo Pesci e Don Karate
- Dal 14 al 16 dicembre maratona live al PARC di Firenze: un viaggio tra jazz, elettronica e world music a cura di Toscana Produzione Musica
- Dal 7 al 10 dicembre quattro giorni di concerti al Cuccagna Jazz Club di Milano per gli appuntamenti di dicembre della rassegna “Il Rito del Jazz”
- Alla vigilia della nuova edizione del festival “(to) be in jazz”, Gavino Mele ci racconta l’Orchestra Jazz della Sardegna e la sua idea di musica per tutti
- Il gospel di The Voices of Victory apre gli appuntamenti di Morbegno Musica 2023/2024 firmati AmbraJazz
- Locomotive Giovani 2024: fino al 30 novembre aperte le iscrizioni per partecipare al bando
- PLAYLIST I-JAZZ #4 – Giovanni Busetto, direttore artistico di AmbriaJazz, firma la nuova playlist targata I-Jazz
- Con Matteo Gabutti in viaggio tra ricerca e stupore alla scoperta del jazz che ascolta il mondo. I progetti dell’Associazione 4’33”
Eventi
Il calendario dei festival e delle rassegne organizzati dai soci I-Jazz in tutta Italia
Progetti
Un intenso programma di iniziative legate alla promozione del jazz in Italia, alla crescita professionale di musicisti ed operatori, alla promozione del jazz italiano all’estero, alla valorizzazione dei giovani talenti under 35.

Constellation
Brightening International ambitions for organizations and artists: the project is funded by The European Union and supported by MusicAire under the Music Moves Europe programme.

Nuova Generazione Jazz
Dal 2018, il progetto comunica, condivide e promuove la nuova scena jazz italiana a livello nazionale e internazionale.

Il Jazz italiano per le terre del sisma
Una manifestazione che, dal 2015, abbraccia i territori del Centro Italia colpiti dal sisma con un lungo programma di concerti e trekking tra coesione e solidarietà.

Jazz takes the green
La rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green

Città (in)visibili
Undici luoghi di prestigio, undici diversi comuni, dieci associazioni coinvolte, oltre 10 eventi in sei mesi di attività per un percorso di valorizzazione dei luoghi e dello spettacolo dal vivo

Il lavoro della musica
Il programma di seminari e corsi aperto agli operatori del settore che vogliono affrontare i vari aspetti gestionali dello spettacolo dal vivo.