Il lavoro della musica 2023
Otto incontri in programma per la nuova edizione del percorso formativo di I-Jazz, in partenza dal 26 aprile. Promuovere il jazz in Italia è l’obiettivo primario che l’Associazione pone alla base della propria attività guardando ai molteplici aspetti, comunicativi e professionali; tutti temi che, grazie anche alla forza di una rete stabile e in crescita (oltre 80 i soggetti aderenti), danno vita a iniziative indirizzate alla crescita “strutturale” del jazz, valorizzandone la filiera progettuale, e del mondo della cultura nella sua complessità.

I-Jazz
Un luogo aperto di condivisione per il jazz, un intenso programma di iniziative, 70 soci tra festival e rassegne.
Dal 2008 al centro del jazz in Italia.
News
- L’omaggio al Maestro Armando Trovajoli apre l’edizione 2023 di Summertime alla Casa del Jazz. Dal 7 giugno riflettori puntati sulle migliori proposte del jazz contemporaneo
- Biagio Bagini con “Swinging Stravinsky” inaugura gli appuntamenti di Scrittori in Jazz 2023. Al Caffé Letterario delle Murate di Firenze martedì 6 giugno
- Monfrà Jazz Fest 2023 sceglie il sorriso e punta al cuore del pubblico, in pieno spirito jazz. E’ tempo di Let’s Smile
- Constellations 2023. Alessandra Bossa di ritorno dal Belgio ci racconta la sua esperienza
- Seconda edizione per il Little Jazz Festival. Al via domenica 28 maggio al Green Village di Rovigo
- Musica per scoprire la natura e il territorio. Dal 2 giugno al via Sile Jazz: il ‘fiume silenzioso’ torna a risuonare delle note del grande jazz
- PLAYLIST I-JAZZ #3 – Enrico Moccia, direttore artistico del Fara Music Festival, firma la nuova playlist targata I-Jazz
- Dal 29 giugno al 2 luglio a Vicchio torna Etnica: venticinque anni di musica, teatro e tradizioni da tutto il mondo per un festival che è una festa
Eventi
Il calendario dei festival e delle rassegne organizzati dai soci I-Jazz in tutta Italia
Progetti
Un intenso programma di iniziative legate alla promozione del jazz in Italia, alla crescita professionale di musicisti ed operatori, alla promozione del jazz italiano all’estero, alla valorizzazione dei giovani talenti under 35.

Constellation
Brightening International ambitions for organizations and artists: the project is funded by The European Union and supported by MusicAire under the Music Moves Europe programme.

Nuova Generazione Jazz
Dal 2018, il progetto comunica, condivide e promuove la nuova scena jazz italiana a livello nazionale e internazionale.

Il Jazz italiano per le terre del sisma
Una manifestazione che, dal 2015, abbraccia i territori del Centro Italia colpiti dal sisma con un lungo programma di concerti e trekking tra coesione e solidarietà.

Jazz takes the green
La rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green

Il lavoro della musica
Il programma di seminari e corsi aperto agli operatori del settore che vogliono affrontare i vari aspetti gestionali dello spettacolo dal vivo.